Ora che lo sciopero SAG-AFTRA è finito, con buona pace di attrici, attori e produttori, la gioiosa macchina da guerra di Hollywood è pronta a rimettersi in marcia. Traduzione: i film che tanto aspettiamo saranno finalmente in sala. Tra ritardi, cambi in corsa sulla data d’uscita (anche dell’ultimissimo minuto, visto l’avvicendamento tra Captain America: Brave New World e Deadpool 3) e modifiche produttive, dunque, tutto dovrebbe tornare alla normalità. Ma quali sono questi lungometraggi e perché ci appassionano di già? Proviamo a spiegarlo in questo approfondimento sui 20 film più attesi che usciranno nel 2024. Com’è logico che sia, troveremo tanti blockbuster sospirati (perché il Marvel Cinematic Universe continua a espandersi), un paio di sequel che aspettiamo a braccia aperte, delle primizie succulente e anche opere di cui avremmo fatto sicuramente a meno (ma lo scriviamo sottovoce).
20. Kraven – Il cacciatore, 30 agosto
Basato sull’omonimo personaggio dei fumetti Marvel Comics, Kraven – Il cacciatore diretto da J.C. Chandor e interpretato da Aaron Taylor-Johnson fa parte del Sony’s Spider-Man Universe. Antagonista di Spider-Man, Sergei Kravinoff/Kraven è un cacciatore provetto. E questo ruolo estremamente selvaggio rischia di catapultare definitivamente Johnson nell’Olimpo dei grandi di Hollywood. Dopo essere comparso in Captain America: The Winter Soldier e Avengers: Age of Ultron, è tempo di risplendere. In sala dal 30 agosto 2024.
19. Challengers, 25 aprile
Abbiamo sentito nitidamente il rumore di migliaia di cuori infranti quando è stata ufficializzata la notizia che Challengers di Luca Guadagnino non avrebbe aperto la passata edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Danni collaterali dello sciopero SAG-AFTRA, fortunatamente scongiurato (ve lo raccontiamo nel dettaglio qui). Ora però, dopo una serie di slittamenti preventivabili, la nuova data di uscita è fissata per il 25 aprile 2024. Sceneggiato da Justin Kuritzkes, il film con Zendaya, Mike Faist e Josh O’Connor promette benissimo. Con un triangolo amoroso e non solo fra i protagonisti.
18. Wicked Part 1, 27 novembre
Tra i film più attesi del 2024 dobbiamo inserire obbligatoriamente la prima parte del musical Wicked, tratto dall’omonimo musical di Stephen Schwartz. Primo perché è ispirato al mago di Oz (di cui è il prequel). Secondo perché la protagonista sarà Ariana Grande, che vestirà i panni della strega buona Glinda. Elphaba sarà interpretata invece da Cynthia Erivo.
17. Spider-Man: Beyond the Spider-Verse, data da definirsi
Diciamo che l’arco temporale della possibile uscita di Spider-Man: Beyond the Spider-Verse è compresa tra la primavera e l’estate 2024. Di più non riusciamo a dirvi se non che il film d’animazione (anche se è riduttivo definirlo così) diretto da Joaquim Dos Santos, Kemp Powers e Justin K. Thompson confermerà il cast del precedente e amatissimo Spider-Man: Across the Spider-Verse, a partire dalla voce che doppia Miles Morales, Shameik Moore, fino a Oscar Isaac e Hailee Steinfeld.
16. If, 14 maggio
Prendete una faccia da schiaffi come Ryan Reynolds e mettetelo in un film diretto da John Krasinsky. Ma non un horror à la A quiet place, quanto una commedia fantasy che ricorda quelle della nostra infanzia. Ecco a voi IF, che uscirà in Italia il 14 maggio 2024. La storia è tutta un programma: una ragazzina ha l’abilità di parlare con gli amici immaginari delle persone. Tutte quelle “creature” che sono state abbandonate nel momento della crescita. Il cast? Accanto a Krasinsky e Reynolds ci sono Fiona Shaw e il redivivo Louis Gossett Jr.. Con le voci di Phoebe Waller-Bridge, Steve Carell, Matt Damon, Emily Blunt, Maya Rudolph, Vince Vaughn, Sam Rockwell, Christopher Meloni, Awkwafina e Richard Jenkins. Non male.
15 The Fall Guy, 29 febbraio
A metà tra l’action movie e il crime (molto molto leggero), The Fall Guy con Ryan Gosling è la storia di uno stuntman, Colt Seavers, che indaga sulla misteriosa scomparsa di una star. Farebbe volentieri a meno di rischiare la vita (sul serio), ma in palio c’è il cuore della bella Emily Blunt. La regia è di David Leitch (John Wick e Deadpool 2) e arriverà nelle nostre sale il 29 febbraio.
14. Mickey 17, 29 marzo
Ogni volta cha Bong Joon-ho si mette dietro la macchina da presa ci aspettiamo mirabilie. E sarà così per la prossima fatica cinematografica del regista di Parasite, Mickey 17, un film fantascientifico tratto dal romanzo Mickey7 di Edward Ashton. Il protagonista sarà Robert Pattinson, ma nel cast ci saranno anche Naomi Ackie, Toni Collette e Mark Ruffalo. La storia? Quella di un impiegato clonabile usato (e gettato) da un’azienda per capire se e come colonizzare il pianeta ghiacciato Niflheim. Quando una replica di Mickey muore, ne viene creata un’altra.
13. Borderlands, 9 agosto
Diretto da Eli Roth e con Jack Black, Kevin Hart, Jamie Lee Curtis e Cate Blanchett (già potrebbe bastare), Borderlands arriverà nelle sale il 9 agosto 2024. Ispirato all’omonimo videogioco, avrà tutti i personaggi del gioco, inseriti però in una storia nuova. La cacciatrice di tesori Lilith (Cate Blanchett) torna a Pandora, suo pianeta natale, per ritrovare la figlia. Sarà accompagnata da un gruppo di aiutanti molto eterogenei fra loro. Dagli horror slayer a un genere decisamente diverso come il videogame-movie, il salto per Eli Roth può essere davvero alto (e fortunato).
12. Furiosa, 24 maggio
first look at anya taylor-joy on the set of mad max: furiosa in sydney, australia pic.twitter.com/WCRVgmAyhv
— hourly anya taylor-joy (@everyhouranya) August 4, 2022
Furiosa è uno dei personaggi femminili più belli visti al cinema negli ultimi anni. Logico attendersi grandi cose dal film di George Miller che è spin-off e prequel di Mad Max: Fury Road e quinto capitolo complessivo della serie Mad Max. Sarà Anya Taylor-Joy a interpretare una giovane furiosa nel film che sarà in sala il 24 maggio. Inutile dire che le aspettative siano alle stelle.
11. Kung Fu Panda 4, 7 marzo
Ammettiamo di attendere con moderata fiducia il quarto capitolo del franchise sul dolcissimo Po. La trama di Kung Fu Panda 4 ha pochi dettagli al momento. Sappiamo che Po lascerà la Valle della Pace per andare in città. Qui dovrà combattere la temibile Camaleonte (ancora non si conosce la sua doppiatrice). Inoltre, Po dovrà iniziare a scegliere il suo successore, perché si rende conto che non potrà essere il Guerriero Dragone per sempre. Confermato il cast vocale originale composto, tra gli altri, da Jack Black, Angelina Jolie, Dustin Hoffman. Tra le new entry ci sarà Awkwafina.
10. Dune: Parte 2, 15 marzo
Entriamo nella top ten parlandovi di uno dei film più agognati del 2024, Dune: Parte 2, epico racconto fantascientifico di Denis Villeneuve, ispirato al romanzo monstre di Frank Herbert. Il cast sarà colossale quanto la storia. Assieme ai confermati Timothée Chalamet, Zendaya, Rebecca Ferguson, Javier Bardem, Stellan Skarsgård e Josh Brolin, ci saranno anche Florence Pugh(la principessa Irulan), Austin Butler (l’erede di Harkonnen Feyd-Rautha), Christopher Walken(Shaddam IV), Léa Seydoux (Lady Margot) e il misterioso ruolo affidato a Tim Blake Nelson. In sala dal 15 marzo.
9. Bob Marley: One Love, gennaio in Italia e 14 febbraio
Quale giorno migliore di San Valentino (almeno a livello internazionale) per far uscire Bob Marley: One love? Il biopic di Reinaldo Marcus Green dedicato al re del reggae cattura la nostra per la grandezza del personaggio in primis. E per capire quanto valga davvero come regista un autore che già in Una famiglia vincente – King Richard (qui trovate la nostra recensione) aveva mostrato una certa dimestichezza nei racconti biografici. Il film uscirà in Italia con un po’ di anticipo, a gennaio in data da definirsi.
8. Venom 3, 8 novembre
La notizia è davvero di poche ore fa ed è stata la stessa Sony a ufficializzarla. Venom 3 sarà in sala l’8 novembre. Ci sarà quindi più tempo per la post produzione di un film che ha fatto intravedere tante buone cose nei primi due capitoli, a partire da un protagonista, Tom Hardy, davvero brillante. Ci attendiamo una pellicola all’altezza delle precedenti. Nel cast ci saranno anche Juno Temple e Chiwetel Ejiofor.
7. Twisters, 19 luglio
Non poteva mancare un bel sequel di un disaster movie, Twisters, che come potete facilmente intuire è il secondo capitolo di Twister. L’uscita è prevista per il 19 luglio. Alla regia di Twisters ci sarà Lee Isaac Chung. Helen Hunt sarà di nuovo la protagonista, ma non sarà affiancata dal compianto Bill Paxton, scomparso nel 2017.
6. The Karate Kid, 13 dicembre
Sequel del reboot di The Karate Kid, il film con Jackie Chan vedrà la luce (del proiettore) il 13 dicembre del 2024. Ma non ci sarà Jaden Smith. Il protagonista sarà un altro ragazzino, Li, che si trasferisce a Brooklyn con sua madre e che convoglierà tutta la sua rabbia adolescenziale nel kung fu. Storia vincente non si cambia, insomma.
5. Deadpool 3, 26 luglio
Se amate Ryan Reynolds e la sua tuta rossa, per non parlare del sui umorismo corrosivo, allora segnate in calendario la data del 26 luglio 2024 quando finalmente ci potremo godere il terzo capitolo di Deadpool, Deadpool 3. In realtà, in questo giorno sarebbe dovuto uscire Captain America: Brave New World, ma la casa delle idee ha deciso di prendersi un altro po’ di tempo (uscirà il 14 febbraio 2025). Il personaggio di Deadpool quindi sarà l’unico eroe Marvel presente nel 2024. E sarà integrato nell’universo degli X-Men, così la lotta tra Reynolds e Hugh Jackman per la supremazia avrà finalmente un vincitore (forse).
4. Inside Out 2, 14 giugno
Uscirà il 14 giugno. Si annuncia più bello che mai (e ve lo raccontiamo qui). E con una nuova emozione, Ansia, che in originale sarà doppiata da Maya Hawke. Cosa possiamo chiedere di più da Inside Out 2, sequel di Inside Out, il capolavoro Pixar che ci aveva fatto volare nel mondo delle emozioni? Vogliamo solo che arrivi presto giugno. Magari Impazienza potrà essere nella terzo film della serie, chissà.
3. Beetlejuice 2, 6 settembre
Beetlejuice 2 Poster pic.twitter.com/vyDGH5qlNi
— SHAZAM COMICS (@shazamcomics) March 28, 2016
C’è Tim Burton alla regia. Ci sono Jenna Ortega (aka Mercoledì), Michael Keaton, Monica Bellucci, Justin Theroux, Willem Dafoe e Winona Ryder nel cast. Avremmo mai potuto ignorare nella top 3 della nostra classifica dei film più attesi del 2024 il sequel di Beetlejuice, Beetlejuice 2? No, ovviamente. Perciò, appuntamento al 6 settembre per assistere alle (dis) avventure di uno spiritello porcello che vuol liberare la casa da alcuni umani molesti.
2. Il gladiatore 2, 22 novembre
Paul Mescal, Pedro Pascal, Ridley Scott, Peter Mensah and May Calamawy in Morocco for GLADIATOR 2. pic.twitter.com/X9NzT7CUoE
— Film Updates (@FilmUpdates) June 26, 2023
Ridley Scott non si ferma e nemmeno glielo chiediamo. Anzi, siamo pronte il 22 novembre 2024 a goderci Il gladiatore 2, sequel del film che lanciato definitivamente Russell Crowe. Ma Massimo Decimo Meridio non c’è più. Le redini del racconto saranno allora affidate al giovane Lucius, intepretato dal candidato all’Oscar Paul Mescal. Nel cast ci saranno anche Denzel Washington, Joseph Quinn e, dulcis in fundo, Pedro Pascal. Difficile che non sia un film imperdibile.
1. Joker: Folie à Deux, 4 ottobre
Ed eccoci alla vetta. E che vetta. Il sequel di Joker, Joker: folie à deux, sempre diretto da Todd Phillips, con il premio Oscar Joaquin Phoenix e Lady Gaga nei panni di Harley Quinn è uno di quei film che non si può proprio perdere. Per il carisma degli interpreti, certo, ma anche per la complessità di due personaggi che giocano sul filo della pazzia. In una follia a due, come recita il titolo, che già ci attrae. Data da segnare in calendario, il 4 ottobre.