• Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
Facebook Instagram YouTube TikTok
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » TV » Chi è Alessandra Mele, la cantante di Queen of Kings

Chi è Alessandra Mele, la cantante di Queen of Kings

Ecco chi è Alessandra Mele, la cantante italo norvegese di Queen of Kings: dove è nata, se parla italiano, dove vive e cosa ha fatto.
Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi13 Maggio 2023
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Email Pinterest
alessandra mele
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

Alessandra Mele, nata il 5 settembre 2002 in Italia, a Pietra Ligure (Savona), è una cantante che ha origini norvegesi da parte di madre e vive in Liguria, ma ha cittadinanza norvegese. Suo padre invece è originario di Albenga. L’artista, apertamente bisessuale, si è imposta all’Eurovision Song Contest 2023 con il brano “Queen of Kings” e in precedenza ha partecipato all’edizione norvegese di The Voice e al Melodi Gran Priz (una competizione canora che le ha dato l’accesso ad Eurovision)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Alessandra (@alessandram02)

Il secondo nome di Alessandra è Watle. L’artista parla in italiano e infatti ha studiato fino al liceo in Italia per poi trasferirsi in Norvegia prima a Porsgrunn e poi a Lillehammer. Proprio nel paese di sua madre, Alessandra ha studiato al Lillehammer Institute of Music Production and Industries. Subito dopo la fine degli studi l’artista ha iniziato la carriera discografica. Spera di imporsi nel mercato discografico italiano, magari con la versione italiana di Queen of Kings, che avrebbe già preparato. Le piacerebbe andare a Sanremo, ma per il momento nella città ligure ci va solo per fare shopping.  I suoi punti di riferimento musicali sono i Ricchi e Poveri, Mengoni, Celentano, Mahmood, i Pooh, Blanco, De Andrè.

Negli ultimi giorni si è parlato anche di Alessandra per un’accusa di plagio nei confronti della sua cantante. Secondo Shibui, ex allieva di Amici, Queen of Kings sarebbe molto simile alla sua Thunder, così commenta nelle storie: “Ciao a tutti, sto vivendo una cosa che non mi era mai capitata prima. Il mio manager mi ha contattato per dirmi che la mia canzone Thunder è stata plagiata all’Eurovision Song Contest dalla concorrente norvegese Alessandra Mele, e per questo è stata avviata una causa legale. Sono andato subito a controllare la sua canzone Queen of Kings.”

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Alessandra (@alessandram02)

Alessandra Mele viene vista dai bookmaker tra i favoriti per la vittoria della finale degli Eurovision Song Contest 2023 tanto che il suo brano Queen of Kings ha già riscosso un ottimo successo campeggiando in cima alle classifiche di Spotify. La stessa cantante ha spiegato a Imusicfan: “È un messaggio di inclusione, inclusività, potere, di sentirsi forte anche quando magari la vita non è nel posto migliore”. Il brano parlerà anche un po’ di Alessandra stessa: “Fa vedere il potere delle donne ma anche quello di tutte le persone. Parla dell’importanza di sentirsi sé stessi. Sono bisessuale e, quando vivevo in Italia, ho dovuto nascondere chi ero perché alcuni miei amici e parenti non l’avrebbero approvato. Penso sia importante accettare chi siamo”.

Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2023 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.