• Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
Facebook Instagram YouTube TikTok
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Film » Biancaneve e il cacciatore, dove è stato girato il film?

Biancaneve e il cacciatore, dove è stato girato il film?

Biancaneve e il cacciatore è stato girato nelle location più suggestive presenti in Inghilterra, Scozia e Galles.
Lidia MalteseDi Lidia Maltese18 Febbraio 20232 min lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Email Pinterest
Biancaneve e il cacciatore dove è stato girato
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

Biancaneve e il cacciatore è uscito nel 2013 con una serie di star nei ruoli principali, tra cui il premio Oscar Charlize Theron nel ruolo della regina cattiva, Chris Hemsworth nel ruolo del cacciatore e Kristen Stewart nel ruolo della protagonista centrale. Il film è stato girato in parte in luoghi reali in parte negli studios inglesi. Biancaneve e il cacciatore ha mostrato anche dei luoghi che sembrano davvero usciti dalle fiabe come Frensham Ponds che è stato trasformato in un villaggio di pescatori medievale per il blockbuster hollywoodiano.

In questo adattamento per il grande schermo della storia, Biancaneve è una dura principessa guerriera, con un cacciatore (assoldato dalla regina cattiva) alle calcagna. Ma quando il cacciatore e Biancaneve si trovano faccia a faccia, le alleanze cambiano e si scatena un’epica missione per sconfiggere la regina cattiva. Una delle battaglie più drammatiche si svolge nella casa d’infanzia di Biancaneve, un pittoresco villaggio di pescatori sulle rive di un lago. Questo villaggio è stato infatti costruito sulle rive dei Frensham Ponds del National Trust, un’area di straordinaria bellezza naturale, un sito speciale di interesse scientifico, una zona di protezione speciale e un’area speciale di conservazione.

Biancaneve e il cacciatore location

Le riprese si sono svolte anche a Cathedral Rock nel Lake District e a Marloes Sands nel Pembrokeshire, in Galles, dove la troupe ha trascorso un’intera settimana a filmare Kristen Stewart nei panni di Biancaneve, Chris Hemsworth in quelli del cacciatore e le loro truppe radunate durante un’epica battaglia. La grotta cui la compagnia si nascondeva dagli aguzzini della Regina è reale – tutto tranne i cristalli giganti e il cancello scolpito. Presenta molte grotte interconnesse create dall’uomo, tra cui questa notevole camera, alta 12 metri.

In altre scene invece i registi hanno fatto largo uso di immagini generate al computer con l’uso del green screen. Per esempio, la chiesa della cerimonia di incoronazione è stata girata presso i Pinewood Studios, situati a soli otto chilometri dall’aeroporto di Heathrow. Ma la location è ispirata alla Cattedrale di Durham, l’imponente tempio di epoca normanna le cui origini risalgono all’XI secolo. Tuttavia, i costi di affitto della cattedrale erano troppo elevati, quindi l’edificio è stato scansionato e fotografato per creare il set. Nonostante questo il film è un’ottima occasione per visitare alcuni paesaggi britannici di straordinaria bellezza tra l’Inghilterra, il Galles e la Scozia.

Oggi in TV
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
© 2023 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.