Il film Dead Silence non è ispirato a una storia vera, anche se lo sceneggiatore Leigh Whannell ha rivelato che le origini dello script vanno ricercate nel contesto dell’industria cinematografica di Hollywood. In post intitolato “Dud Silence: The Hellish Experience of Making a Bad Horror Film”, Whannell spiega che il film è stato concepito seguendo i consigli del suo agente dell’epoca e che alla fine lo studio di produzione ha assunto uno “script doctor”.
Whannell conclude il post con una descrizione delle lezioni chiave apprese dopo l’esperienza di Dead Silence: “Alla fine di tutto, sono quasi contento che Dead Silence sia stato realizzato, perché mi ha dato una lezione estrema su cosa non fare. È stato come imparare a nuotare saltando dalle cascate del Niagara. Ora scrivo solo sceneggiature su commissione, il che significa che le scrivo nel mio tempo libero senza essere pagato e poi le porto in giro per il mondo per vedere se qualcuno è interessato. Non mi imbarcherò mai più nel matrimonio combinato di vendere un’opera. Sono anche diventato molto timido nel lavorare con gli studios. Nel mondo del cinema indipendente, quello che scrivi finisce sullo schermo. Inoltre, non hanno i soldi per assumere degli script doctor! Per me va bene così. Chissà, forse un giorno lavorerò di nuovo con uno studio…”
Dead Silence è un film horror soprannaturale americano del 2007 diretto da James Wan e scritto da Leigh Whannell. Il film è interpretato da Ryan Kwanten nel ruolo di Jamie Ashen, un giovane vedovo che torna nella sua città natale per cercare risposte alla morte della moglie. Il film è interpretato anche da Amber Valletta, Donnie Wahlberg e Bob Gunton. Dead Silence è stato distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi il 16 marzo 2007 dalla Universal Pictures. Il film è stato dedicato a Gregg Hoffman.