Close Menu
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok X (Twitter) Twitch
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Film » I segreti di Brokeback Mountain, una storia vera ha ispirato il film?

I segreti di Brokeback Mountain, una storia vera ha ispirato il film?

Scopriamo se I segreti di Brokeback Mountain è ispirato a una storia vera. Nel film, Jake Gyllenhaal e Heath Ledger sono due cowboy che si innamorano.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini6 Luglio 2023Aggiornato:6 Luglio 2023
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
I segreti di Brokeback Mountain, una scena
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

L’iconico film I segreti di Brokeback Mountain non è basato su una storia vera, ma è in realtà adattato dal racconto omonimo di Annie Proulx, pubblicato per la prima volta sul New Yorker nel 1997. Tradotto col titolo Gente Del Wyoming in italiano, il racconto è stato subito apprezzato e ha fatto guadagnare alla Proulx numerosi riconoscimenti, tra cui il National Magazine Award for Fiction.

La critica ha lodato il realismo con cui Annie Proulx ha intriso la sua rappresentazione del Wyoming benchè, come dicevamo, il soggetto alla base del racconto sembra essere interamente fittizio. In un’intervista rilasciata all’Associated Press nel dicembre 2005, poche settimane dopo l’uscita nelle sale di Brokeback Mountain, Proulx ha rifiutato di parlare delle origini di Ennis (Ledger) e Twist (Gyllenhaal). In un’intervista separata all’inizio di dicembre, a Prolux è stato chiesto cosa ha ispirato la storia dei due tragici amanti. “La storia non è stata “ispirata”, ma è il risultato di anni di osservazioni e riflessioni inconsce che alla fine hanno portato alla scrittura“, ha dichiarato l’autrice vincitrice del Premio Pulitzer al Wyoming’s Planet Jackson Hole. Proulx ha poi osservato come il contesto dell’America rurale del Nord e le culture regionali influenzino il suo lavoro e di come per scrivere “osservi l’inclinazione storica tra ciò che la gente sperava e chi pensava di essere e ciò che gli è successo“.

Il film di Brokeback Mountain è uscito nel 2005 ed è stato diretto da Ang Lee e prodotto da Diana Ossana e James Schamus. Adattato dall’omonimo racconto del 1997 di Annie Proulx, la sceneggiatura è stata scritta da Ossana e Larry McMurtry. Il film è interpretato da Heath Ledger, Jake Gyllenhaal, Anne Hathaway e Michelle Williams e racconta la complessa relazione sentimentale tra due cowboy americani, Ennis Del Mar e Jack Twist, nel West americano dal 1963 al 1983.

Lee si è legato al progetto nel 2001, dopo che i precedenti tentativi di adattare la storia di Proulx in un film non si erano concretizzati. Focus Features e River Road Entertainment avrebbero prodotto e distribuito congiuntamente il film. Dopo l’annuncio del casting di Ledger e Gyllenhaal nel 2003, le riprese sono iniziate nel 2004 in varie località dell’Alberta, in Canada. Brokeback Mountain è stato presentato in anteprima alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia del 2005, dove ha vinto il Leone d’Oro, ed è uscito nelle sale il 9 dicembre dello stesso anno.

Facebook Instagram YouTube TikTok X (Twitter) Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - info@digitaldreams.it | Foto credits: DepositPhotos

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.