• Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
Facebook Instagram YouTube TikTok
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Film » Il Corriere – The Mule: La storia vera che ha ispirato il film con Clint Eastwood

Il Corriere – The Mule: La storia vera che ha ispirato il film con Clint Eastwood

Il Corriere - The Mule è tratto da una storia vera, quella del veterano di guerra Leo Sharp che fu ridotto a fare il trafficante di droga.
Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi21 Gennaio 2023
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Email Pinterest
Leo Sharp
Leo Sharp
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

Il Corriere – The Mule è un film del 2018 diretto da Clint Eastwood e tratto dalla storia vera di Leo Sharp. Questi era un veterano della Seconda Guerra Mondiale che divenne per il cartello di Sinaloa corriere della droga. La sua vita è divenuta nota anche grazie all’articolo di Sam Dolnick sul The New York Times col titolo The Sinaloa Cartel’s 90 Years Old Drug Mule.

Leo Sharp nacque a Michigan City il 7 maggio del 1924. Era un trafficante di droga per il Cartello di Sinaloa noto come El Tata. Da giovane fu chiamato a prendere servizio durante la Seconda Guerra Mondiale, e stanziato in Italia, gli fu riconosciuta la Bronze Star. Dopo la fine del conflitto armato divenne proprietario di una compagnia aerea che però fallì quasi subito. Si dedicò poi all’orticoltura. Durante questo periodo riuscì a ibridare nuove popolari razze di fiori tra cui il daylily esportato in tutto il mondo.

A 72 anni, a causa di gravi problemi economici, iniziò a muoversi come corriere della droga tra gli Stati Uniti e il Messico. Per i suoi traffichi utilizzò un pick-up Lincoln Mark LT e per ben dieci anni riuscì a non farsi catturare trasportando sempre tra centinaia di chili di cocaina. Venne arrestato a 87 anni dal soldato Craig Ziecina della polizia del Michigan, nell’ottobre del 2011. Leo Sharp morì il 12 dicembre del 2016. L’anno precedente era stato rilasciato a causa delle sue critiche condizioni di salute.
Ricordiamo che nel film di Clint Eastwood i nomi dei protagonisti della storia sono cambiati, infatti Leo Sharp è diventato Earl Stone.

Oggi in TV
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2023 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.