Close Menu
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok X (Twitter) Twitch
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Film » Il ladro di giorni, dove è stato girato il film

Il ladro di giorni, dove è stato girato il film

Ecco dove è stato girato il film Il ladro dei giorni, le location in Italia, da Nord a Sud.
Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi22 Luglio 2023
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
il ladro di giorni
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

Le location de Il ladro di giorni ci parlano di un film itinerante che percorre l’Italia. Si parte infatti dal Trentino Alto Adige per passare nel Cilento (Marina di Camerota) fino alla Basilicata e alla Puglia. Attenzione, seguono spoiler importanti sul film con Riccardo Scamarcio.

Il Davinotti ci racconta alcuni dei luoghi dove è stato girato il film. Salvo rivede suo padre Vincenzo dopo sette anni in un parco, a Trento e nella stessa zona c’è la casa degli zii di Salvo così come il parcheggio dove Vincenzo prende la droga da portare poi a Bari. La piazza dove il personaggio interpretato da Riccardo Scamarcio, Vincenzo, viene ucciso di fronte al figlio si trova invece Piazza San Pietro Caveoso, a Matera. E a Matera si trova anche la strada dove Salvo e Vincenzo si mettono a vendere pellicce.

Quando Vincenzo e Salvo si fermano per sostituire la ruota a due turiste, invece siamo a Polignano a Mare (Bari) nel Parco dei Trulli. La cittadina pugliese compare anche dove c’è la casa di Bianca, la strada dove Vincenzo incontra Vito o dove lascia il figlio prima di consegnare la droga. In provincia di Bari possiamo poi riconoscere Palo del Colle con il ponte sotto al quale Vincenzo si scontrò con i carabinieri, Gravina in Puglia dove Vincenzo trova Totò, e Terlizzi dove c’è il ristorante nel quale prima di pentirsi Vincenzo abbandona il figlio.  A Marina di Camerota, nel Cilento, vediamo la strada dove Vincenzo con il figlio ritrova due turiste tedesche presso un camping.

Sono dunque molte le location sparse in Italia nel film Il ladro di giorni, da Nord a Sud.

Facebook Instagram YouTube TikTok X (Twitter) Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - info@digitaldreams.it | Foto credits: DepositPhotos

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.