• Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
Facebook Instagram YouTube TikTok
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Film » John Wick, la storia vera che ha ispirato il film

John Wick, la storia vera che ha ispirato il film

John Wick, il film del 2014 con Keanu Reeves che ha dato inizio al celebre franchise, è forse ispirato a una storia vera?
Luca ScarselliDi Luca Scarselli17 Febbraio 20232 min lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Email Pinterest
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

John Wick, la pellicola del 2014 diretta da Chad Stahelski e interpretata da Keanu Reeves, trae vagamente ispirazione da una storia vera: un incidente avvenuto in Texas che ha coinvolto l’ex Navy Seal Marcus Luttrell: l’autore di Lone Survivor, un libro che parla delle vicende relative all’operazione Red Wings, svoltasi in Afghanistan nel 2005.

Dopo essere rientrato negli Stati Uniti, Luttrell ricevette in dono un cucciolo di labrador che decise di chiamare Dasy in onore dei membri della sua squadra. Il primo aprile del 2009, a tarda notte, Luttrell fu svegliato da un colpo di pistola e vide degli uomini allontanarsi dal suo giardino. I criminali in questione avevano ucciso Dasy, lasciando il suo cadavere davanti alla porta di casa.

Luttrell, armato di due pistole Beretta da 9 mm, inseguì gli uomini attraverso quattro contee a bordo del suo camion fino a quando la polizia non riuscì a fermarli e ad arrestarli. I quattro malviventi offesero Luttrell, minacciarono di ucciderlo e non manifestarono alcun rimorso per le loro azioni. Successivamente furono condannati per il crimine da loro commesso e Luttrell, una volta finito il processo, dichiarò: “Li ho risparmiati, ho già ucciso abbastanza persone“.

Per quanto riguarda le influenze cinematografiche che hanno avuto un impatto sul primo capitolo dell’omonimo franchise, il regista Chad Stahelski ha affermato di essersi ispirato a film come Il buono, il brutto e il cattivo, che il regista ha detto di amare soprattutto per la performance di Clint Eastwood, I senza nome e The Killer. Per quanto concerne la sceneggiatura, invece, Derek Kolstad ha affermato che i suoi più grandi punti di riferimento sono stati Alistair MacLean e Stephen King: “MacLean potrebbe costruire un mondo e King potrebbe sorprenderti; è per questo che il personaggio di John Wick è piaciuto così tanto!”

Oggi in TV
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
© 2023 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.