• Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
Facebook Instagram YouTube TikTok
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Film » La casa dalle finestre che ridono, una storia vera ha ispirato il film?

La casa dalle finestre che ridono, una storia vera ha ispirato il film?

La casa dalle finestre che ridono, film horror diretto da Pupi Avati e scritto da Maurizio Costanzo, sembra tratto da una storia vera. Scopriamo qual è la verità.
Patrizio MarinoDi Patrizio Marino25 Febbraio 20233 min lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Email Pinterest
La casa dalle finestre che ridono
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

La casa dalle finestre che ridono, cult horror del 1976 diretto da Pupi Avati, per le sue atmosfere inquietanti e l’ambientazione italiana fa pensare che possa essere tratto da una storia vera. La risposta è no, ma lo stesso Avati ha spiegato di essersi ispirato ad una leggenda che girava ai tempi della sua infanzia, quella del “prete donna”. Ricordiamo che Avati è anche sceneggiatore del film con Antonio Avati, Maurizio Costanzo e Gianni Cavina.

Pupi Avati ha svelato di aver ascoltato più volte durante la sua infanzia e adolescenza questo racconto popolare. Nel corso degli anni, in alcune interviste, il regista ha raccontato che ai tempi della guerra lui era sfollato a Sasso Marconi, qui ha ascoltato: “La storia de La casa dalle finestre che ridono”. Era la storia di un cimitero di San Leo dove vennero riesumate le tombe per risistemarle. “Nel riesumare la tomba del vecchio parroco, si accorsero dallo scheletro che si trattava di una donna.” E da allora, spiega Avati, i genitori usarono questa leggenda per incutere timore nei bambini più indisciplinati. Il prete donna, in pratica, divenne una sorta di “uomo nero” locale.

La leggenda, che fa il paio con quella della Papessa Giovanna, unica papa donna, che avrebbe regnato sulla Chiesa col nome di Giovanni VIII dall’855 all’857. Una storia simile a quella narrata da Pupi Avati si ritrova anche in Calabria. In questo caso, la leggenda narra la vicenda di una giovane ragazza che, spinta dalla fede e dal desiderio di servire Dio, decise di farsi suora. Tuttavia, non appena entrata a far parte dell’ordine religioso, il suo amato l’ha abbandonò.

Disperata e sola, la giovane suora decise di lasciare l’ordine religioso e di tornare nel suo paese d’origine. Qui, però, le sue origini umili le impedirono di entrare in convento. Per questo motivo, decise di travestirsi da uomo e di farsi ordinare sacerdote, in modo da poter servire Dio e la sua comunità. La ragazza visse così per molti anni, sotto le mentite spoglie del “Prete Donna”, guadagnandosi la stima e il rispetto di tutta la comunità. Solo alla sua morte i religiosi scoprirono il suo sesso e la verità venne a galla.

La trama de La casa dalle finestre che ridono segue un giovane artista di nome Stefano che arriva in un piccolo villaggio italiano per restaurare un affresco in una chiesa. Mentre lavora sulla pittura gli abitanti del luogo manifestano comportamenti sempre più insoliti e il ragazzo inizia a temere per la propria incolumità.

Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
© 2023 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.