Close Menu
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok X (Twitter) Twitch
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Film » La finestra di fronte, le 16 frasi più belle del film di Ferzan Ozpetek

La finestra di fronte, le 16 frasi più belle del film di Ferzan Ozpetek

La frasi più belle de La finestra di fronte, tra cui anche la lettera di Davide a Simone e il monologo finale di Giovanna.
Fabio FuscoDi Fabio Fusco19 Gennaio 2025
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Raoul Bova e Giovanna Mezzogiorno ne La finestra di fronte
Raoul Bova e Giovanna Mezzogiorno ne La finestra di fronte
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

La finestra di fronte, uscito nel 2003, è uno dei film più amati di Ferzan Ozpetek e affronta diverse tematiche: l’importanza della memoria, l’importanza di darsi una nuova possibilità di vita, sia in ambito sentimentale che lavorativo, se ci sentiamo costretti in una vita che non ci appartiene, ma anche quella di considerare la fortuna e la bellezza che abbiamo nella nostra vita. Si parla anche di coltivare un talento e non metterlo da parte, ma viene affrontato anche il delicato tema della demenza senile. Di seguito rileggiamo le frasi più belle del film, che riguardano le tematiche appena citate. Tra esse trovate anche la lettera che Davide scrive a Simone, negli anni ’40, e la lettera che Giovanna, nel finale, dedica a Davide, dopo la sua scomparsa.

“Io ti amerò per sempre”

“Ah, l’indifferenza… Questa è la vostra malattia!”

“Lei ha trasformato la sua passione in un hobby. Non deve trattare così il suo talento.

“Ma perché dobbiamo rinunciare? Lo so che per te è difficile, è difficile restare con me, ma per me è ancora più difficile lasciarti!”

“Tutti quelli che se ne vanno, ti lasciano sempre addosso un po’ di sé. È questo il segreto della memoria?”

“Dobbiamo amarci di nascosto, perché nessuno ci perdonerebbe il nostro amore”

“Non si accontenti di sopravvivere. Lei deve pretendere di vivere in un mondo migliore, non soltanto sognarlo. Io non ce l’ho fatta”

“Dev’essere bello potere crescere quell’amore che all’inizio era solo passione, aiutarlo a cambiare, proteggerlo dal passare del tempo”

“È vero, non so quasi niente di lei. So solo che esce tutte le mattine alle otto per andare ad accompagnare i bambini a scuola. Con lei c’è sempre una sua amica, con dei bambini di colore. So che la sera, dopo che ha finito di lavare i piatti, rimane un po’ da sola in cucina a fumare, e spegne la sigaretta sotto l’acqua del rubinetto. So anche che la notte spesso gira per casa, si avvicina alla finestra e guarda fuori, ma non so cosa vede”

“Mio caro Simone, dopo di te il rosso non è più rosso, l’azzurro del cielo non è più azzurro, gli alberi non sono più verdi. Dopo di te devo cercare i colori dentro la nostalgia che ho di noi. Dopo di te, rimpiango persino il dolore che ci faceva timidi e clandestini. Rimpiango le attese, le rinunce, i messaggi cifrati, i nostri sguardi rubati in mezzo a un mondo di ciechi, che non volevano vedere perché se avessero visto saremmo stati la loro vergogna, il loro odio, la loro crudeltà. Rimpiango di non aver avuto ancora il coraggio di chiederti perdono. Per questo non posso più nemmeno guardare dentro la tua finestra. Era lì che ti vedevo sempre quando ancora non sapevo il tuo nome e tu sognavi un mondo migliore in cui non si può proibire ad un albero di essere albero e all’azzurro di diventare cielo. Non so se questo è un mondo migliore, ora che nessuno mi chiama più Davide, ora che mi sento chiamare soltanto signor Veroli. Come posso dire che questo è un mondo migliore? Come posso dirlo senza di te?”

“Mio caro Davide, da quando non ci sei più, Martina mi chiede spesso di te. Lei ti chiama ancora Simone, ma presto le racconterò la tua storia. Ieri al lavoro, per la prima volta, mi hanno chiesto di fare un dolce da sola. Indovina quale ho fatto. Il capo pasticciere non ha fatto commenti. Però l’ha aggiunto alla lista di quelli da preparare la domenica. Credo che sia un buon segno.
Filippo è riuscito a farsi cambiare di turno. Sembrava che avesse vinto alla lotteria, era così entusiasta. E io ho capito che non posso chiedergli di più. Sai, quando penso a Lorenzo, ho paura di avere già cominciato a dimenticare il suo volto, a non ricordare più la sua voce. Cosa sta facendo in questo momento? A chi sta sorridendo? Ho ancora bisogno di una tua parola, Davide, di un tuo sguardo, un tuo gesto. Ma poi all’improvviso, sento i tuoi gesti nei miei, ti riconosco nelle mie parole. Tutti quelli che se ne vanno, ti lasciano sempre addosso un po’ di sè. Questo è il segreto della memoria? Se è così, allora mi sento più sicura, perché so che non sarò mai sola.”

“Che c’è, tuo marito, non ti basta più?”.
“Dopo 15 anni ormai è incesto”.

“A destra i detersivi e a sinistra le confezioni a spruzzo. Questa ragazzina sta diventando più ossessiva di te”
“L’ordine facilita la vita e non fa perdere tempo”

“Io non sento più i sapori come una volta. Venga qui, assaggi questo cioccolato. …Si è spaccato subito?”
“Non ci ho fatto caso, si sta sciogliendo”
“Rapidamente”
“Sì”
“È la sabbia. Deve avere una sabbiosità quasi impercettibile. E una volta sciolto, deve rilasciare una sensazione di dolcezza che duri quasi un attimo. Alla fine, quello che conta, è l’amaro. Sente il profumo di vaniglia?”
“Sì, ma lontano”
“Lontano. Lontano.”

“C’è troppa umidità nell’aria, non fa bene ai dolci. Si fa più fatica ad impastarli”

“Fra pochi giorni devo partire, mi trasferisco, l’agenzia è a Ischia.”
“Deve essere una bellissima isola”
“Sì, ma non adesso. È sempre così: non indovino mai i tempi giusti. Fino a poco tempo fa mi sembrava una salvezza la promozione, adesso invece è l’ultima cosa che vorrei. Non so perchè mi sembra di ottenere quello che desidero nel momento sbagliato e finché si tratta di sognare qualcosa va tutto bene, ma poi quando cerco di farlo diventare realtà… non mi so spiegare, scusami, lo so, ma… è che io, io rimarrei per sempre su questa panchina”

Giovanna Mezzogiorno ne La finestra di fronte
Giovanna Mezzogiorno ne La finestra di fronte

La finestra di fronte è disponibile in streaming e racconta la storia di Giovanna (Giovanna Mezzogiorno) e Filippo (Filippo Nigro) che stanno attraversando una fase critica del loro matrimonio. Lei è insoddisfatta dal lavoro che fa e si sente l’unica a tenere tutto sotto controllo in una famiglia, che come tante, non è perfetta. Giovanna inoltre, è affascinata dal bel vicino di casa, Lorenzo (Raoul Bova) e scoprirà che questi, a sua volta, è affascinato da lei. La svolta arriva quando Giovanna e Filippo incontrano un vecchietto per strada, un signore distinto, ma molto confuso che non sa come si chiami e dove abiti. In attesa di capirne di più, lo accolgono in casa loro. Giovanna non sa che quel “problema” che le è capitato, in realtà le cambierà la vita.

 

Facebook Instagram YouTube TikTok X (Twitter) Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - info@digitaldreams.it | Foto credits: DepositPhotos

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.