La mia bella famiglia italiana è stato girato in Puglia, tra Polignano a Mare, Crispiano e Gagliano del Capo nell’estate del 2013. Le riprese del film sono durate appena poco più di venti giorni.
Sul Davinotti possiamo trovare un interessante spunto legato alle location dell’opera. Paolo, interpretato da Preziosi, ha un casale di campagna di famiglia che è in realtà la Masseria Lupoli e si trova sulla Strada Provinciale 72 a Crispiano in provincia di Taranto. Crispiano è un comune con poco più di 13mila abitanti che basa le sue fortune su agricoltura, allevamento e gastronomia. Il paese sorge a 232 metri sul livello del mare e si estende per 112 chilometri quadrati.
Polignano a Mare è un comune italiano di oltre 17mila abitanti che si trova in provincia di Bari. Il paese sorge a 24 metri sul livello del mare e si estende per 63 chilometri quadrati. Sono diversi i posti splendidi che troviamo in questa location soprattutto le grotte marine e un centro storico davvero caratteristico.
Gagliano del Capo è un comune in provincia di Lecce con poco meno di 5mila abitanti. Il paese si trova a 144 metri sul livello del mare e si estende per appena 16.6 chilometri quadrati. Questo posto fa parte dell’Unione dei comuni Terra di Leuca e dal 2016 è nell’associazione borghi Autentici d’Italia.
La mia bella famiglia italiana ci porta dunque in alcuni posti veramente caratteristici del nostro paese.