La trama di Ladyhawke, film del 1985 e diretto da Richard Donner, è ambientata in un magico mondo di ispirazione medievale dove un giovane ladro aiuta una coppia di innamorati colpiti da una maledizione a causa della quale sono condannati a non incontrarsi mai. I due amanti hanno il volto dell’attore Rutger Hauer e quello etereo e magnetico dell’attrice Michelle Pfeiffer, mentre il ladruncolo Philippe è interpretato da un giovanissimo Matthew Broderick.
Ma cominciamo dall’inizio: la trama di Ladyhawke è a tutti gli effetti una solida e ben confezionata fiaba medievale. Un meschino e malvagio signorotto a capo di Aguillon, un borgo del Medioevo francese, si invaghisce della bellissima Isabella D’Angiò, a sua volta innamorata corrisposta del cavaliere Etienne, capo delle guardie dello stesso signorotto. Per mettere fine all’amore dei due, il perfido uomo scaglierà una maledizione che trasformerà di giorno l’uomo in un lupo e di notte la fanciulla in un falco, condannandoli di fatto a non incontrarsi mai. Ma l’irruzione nelle loro vite del giovane ladruncolo Philippe aiuterà i due amanti a spezzare la maledizione ponendo fine al regno di terrore del malvagio padrone.
Il film, un cult degli anni ’80, è diventato celebre anche per le suggestive ambientazioni delle sue location, comprensive di castelli, chiese e rocche medievali e rinascimentali. Dopo una lunga ricerca per le campagne francesi, in cui inizialmente era stato previsto di ambientare il film, il regista Richard Donner ha poi deciso di girare la pellicola quasi interamente in Italia.
Nonostante ad oggi sia uno dei film più riproposti in tv e amati dal pubblico, nell’anno della sua uscita Ladyhawke si rivelò un insuccesso al botteghino, incassando una cifra di molto inferiore ai costi di produzione, che si aggiravano intorno ai 20 milioni di dollari.