Le sirene ci affascinano per la loro capacità di ammaliare e incantare. Fin dagli inizi degli anni ‘50, queste creature magiche sono entrate a far parte del cinema, sia come personaggi corali sia come protagoniste dentro e fuori dall’acqua. Oggi scopriamo insieme i 16 migliori film sulle sirene.
1. La Sirenetta
Non possiamo non citare il film d’animazione Disney, realizzato nel 1989. Ariel, giovane principessa sirena, ha un carattere ribelle che la spinge a oltrepassare i limiti del mare per scoprire le bellezze terrene. Dopo aver incontrato ed essersi innamorata dell’ammaliante principe Eric, Ariel stipula un patto con la strega del mare Ursula, scambiando la sua voce seducente con le gambe.
2. Acquamarine
Acquamarine, il film diretto da Elizabeth Allen Rosenbaum, ha come protagoniste Hailey (Jojo) e Claire (Emma Roberts), due giovani amiche inseparabili della Florida, costrette a trascorrere l’ultima estate insieme: per volontà della madre di Hailey, la giovane ragazza si trasferirà in Australia insieme alla famiglia. Prima di separarsi però, le due amiche fanno accidentalmente conoscenza con la sirena Acquamarine (Sara Paxton), una bellissima e affascinante creatura in grado di cambiare per sempre il loro destino.
3. Lu e la città delle sirene
Pellicola d’animazione giapponese uscita nel 2017, Lu e la città delle sirene narra la storia di Kai, un ragazzo quattordicenne appena giunto, in compagnia della madre, nella città dei pescatori di Hanashi. Qui, insieme ai suoi compagni di classe, Yuho e Kunio, forma una band musicale, Seiren, la cui musica attrae Lu, la piccola sirena che vive nelle acque di Hanashi.
4. Il signore e la sirena
Arthur Peabody (William Powell), originario della Florida, trascorre le sue vacanze in compagnia della moglie Polly (Irene Harvey) nei Caraibi. In quella paradisiaca meta, l’uomo, appassionato di pesca, incontra la seducente e misteriosa sirena dal quale ne resta totalmente affascinato, al punto tale da portarla via con sè per poterla mostrare in un museo. Ciononostante, per una serie di equivoci, Polly crede che il marito l’abbia tradita con la cantante Cathy e decide di far ritorno a casa. Quando però l’auto viene ritrovata senza il conducente, Mr Peabody diventa il primo sospettato e solo la sirena sarà in grado di salvarlo. La pellicola in bianco e nero diretta da Irving Pichel, nel 1948, vanta di essere la precursore di questo genere.
5. Splash, una sirena a Manhattan
Allen (Tom Hanks) è un venditore ambulante di frutta e verdura a Manhattan. Dopo essere stato lasciato dalla fidanzata decide di far ritorno a Capo Cod dove, vent’anni prima, tuffandosi dalla barca aveva incontrato una piccola sirenetta. Una volta arrivato, Allen cade dalla barca in mare e rischia di annegare. In suo soccorso giunge l’ammagliante sirena (Daryl Hannah), oggetto delle ricerche di uno strano scienziato, il dottor Walter Kornbluth (Eugene Levy). Da quel momento Allen si innamora perdutamente della creatura e le chiede di sposarlo. La sirena, costretta a preservare il terribile segreto con cui convive da anni, decide di rifiutare. Splash, una sirena a Manhattan, il film diretto da Ron Haward e uscito nel 1989, crea una perfetta armonia tra i generi fantasy, sentimentale e commedia.
6. The King’s Daughter
The King’s Daughter è un film fantasy d’azione del 2022 diretto da McNamara. Re Luigi XIV (Pierce Borsnan), determinato a regnare per l’eternità, inizia la sua ricerca dell’immortalità e scopre che, per ottenerla, è necessario rubare l’energia vitale di una sirena. Dopo tanti sforzi, il re riesce a catturarla e a imprigionarla. Ciononostante, la sua tranquillità viene messa a dura prova dal ritorno della figlia diciottenne illegittima (Kaya Scodelario) che, arrivata a Versailles, scopre la creatura magica.
7. Pan, viaggio sull’isola che non c’è
Rivisitazione del racconto Peter Pan scritto da J. M. Barrie, il film diretto da Joe Wright narra la storia di Peter (Levi Miller), un bambino abbandonato dalla madre alle porte di un orfanotrofio. All’età di dodicianni, il ragazzo viene rapito dalla nave pirata di Barbanera (Hugh Jackman) e trasportato all’interno della prigione fatata della nave, fino a raggiungere all’Isola che non c’è. Rinchiuso nella cella in compagnia di una giovane pirata e del suo buffo scagnozzo, Peter elabora un piano per evadere, tutti insieme, dalla nave. Riusciti nell’intento, i tre scappano nell’isola dove vengono catturati dagli indigeni e dalla giovane Giglio Tigrato (Rooney Mara).
8. Una sirena a Parigi
Gaspar Snow (Nicolas Duvauchelle) è un giovane cantante che performa nel locale-battello della sua famiglia. In seguito a un’acquazzone che provoca lo straripamento della Senna, Gaspard trova una sirene ferita sulla banchina del fiume. Una volta portata a casa, il ragazzo scopre l’identità della sirena Lula (Marilyn Lima) e il suo pericoloso potere: chiunque ascolti il suo canto si innamora perdutamente di lei, tanto da morire di crepacuore.
9. Pirati dei Caraibi – Oltre i confini del mare
Il quarto capitolo della saga dei Pirati dei Caraibi vede come personaggi secondari delle bellissime e, apparentemente, fragili sirene. Il capitano Jack Sparrow (Johnny Deep) scopre che per poter usufrire della Fonte della Giovinezza, l’oggetto della sua ricerca, è necessario prima procurarsi la lacrima di una sirena. In seguito a diverse disavventure, il missionario di bordo Philip (Sam Claflin) riesce a catturarne una, dandole il nome di Serena.
10. Il segreto della sirena
Ryan (Caitlin Carmichael), adolescente orfana di madre, si trasferisce in un’altra città con il padre e il nonno. Una volta arrivata, durante una gita fuoriporta, la ragazza salva la vita a Coral (Sydney Scotia), una sirena intrappolata in una rete da pesca. Da quel momento, Ryan e Coral instaurano un profondo rapporto d’amicizia che darà la possibilità all’umana di entrare nel mondo magico della creatura.
11. The Mermaid- Lake of the Dead
The Mermaid- Lake of the Dead, il film drammatico, horror e sentimentale diretto da Svyatoslav Podgaevskiy, vede come protagonisti i due fidanzati Marina (Viktoriya Agalakova) e Roman (Efim Petrunin). Il ragazzo, addormentatosi nell’oscura foresta circondante un lago, viene catturato da una sirena che, invaghita di lui, lo trascina nelle acque profonde e lo maledice con un bacio. Marina, venuta a conoscenza della situazione, è costretta a lottare con tutte le sue forze per salvare il giovanotto e per evitare che le forze oscure la trasformino, a sua volta, in un mostro.
12. Harry Potter e il calice di fuoco
Harry Potter e il calice di fuoco smonta l’immaginario comune delle sirene, raffigurandole come orrendi creature in grado di uccidere senza farsi scrupoli. Durante la seconda prova del Torneo Tremaghi, Harry Potter (Daniel RadCliffe) si trova inaspettatamente faccia a faccia con questi mostri che cercano, in tutti i modi, di attaccarlo.
13. Il segreto dell’isola di Roan
Basata sul romanzo Secret of the Ron Mor Skerry di Rosalie K. Fry, la pellicola del 1994 tratta delle donne mutaforma in grado di assumere le sembianze delle foche. Fiona Conneelly (Jeni Courtney), rimasta orfana di madre, viene mandata a vivere con i nonni Hugh e Tess sulla costa occidentale dell’Irlanda, dove, molti anni prima, era sparito in mare il fratellino Jamie (Cillian Byrne). Giunta sulla costa, Fiona scopre che Jamie è ancora vivo e, casualmente, lo incontra mentre sta raccogliendo dei fiori. Il ragazzo, vedendola arrivare, fugge istintivamente. Tornata a casa, Fiorina racconta alla nonna del suo incontro, suscitando in lei la determinazione di scoprire la verità.
14. Lei, la creatura
Diretto da Sebastian Gutierrez, Lei, la creatura è un horror il cui una feroce e mostruosa sirena scatena la sua sanguinosa vendetta, dopo essere stata catturata prima da un marinaio e poi da Angus (Rufus Sewell), un truffatore avido di denaro.
15. Il bambino venuto dal mare
Cody (Chez Starbuck) è un ragazzo tredicenne particolarmente dotato nello sport del nuoto. Sostenuto dalla famiglia adottiva, Cody si appassiona sempre di più allo sport, classificandosi tra i migliori della scuola. Un giorno però scopre le sue vere origini che, oltre a sconvolgerlo, lo costringono a prendere una dura decisione che determinerà per sempre il suo futuro. Cody infatti si trova di fronte a un bivio: proseguire con l’attuale vita o intraprendere la vita della sua madre biologica, una sirena, e di diventare un tritone.
16. Lady in the Water
Cleveland Heep (Paul Giamatti) lavora come addetto alla manutenzione in un residence con piscina a Philadelphia. Con il tempo, l’uomo si accorge che qualcuno utilizza la piscina condominiale di sera, infrangendo le regole. Intenzionato a scoprire l’identità del misterioso nuotatore, Cleveland perlustra la piscina ma, sbadatamente, scivola sul bordo bagnato, batte la testa e sviene. Quando si risveglia nota di essere sdraiato in camera sua e, seduta di fronte a lui, vede una bellissima creatura nuda, Story (Bryce Dallas Howard). Nei giorni seguenti, l’uomo si mette alla ricerca della ninfa, cercando di scoprire se anche gli altri inquilini l’avessero mai vista. Lady in the water è un film thriller e drammatico firmato dal regista M. Night Shyamalan.