Assassinio a Venezia è il nuovo film di Kenneth Branagh sia come regista ma anche nei panni di Hercule Poirot. film si basa su un adattamento di un romanzo di Agatha Christie. Dal titolo Poirot e la strage degli innocenti, il romanzo cerca di mischiare il giallo classico della scrittrice a elementi di soprannaturale. Il cast stellare si riflette anche nei doppiatori italiani che hanno prestato la loro voce per la distribuzione nel nostro paese:
- Marco Mete: Hercule Poirot
- Alessandro Campaiola: Maxime Gerard
- Barbara De Bortoli: Olga Seminoff
- Francesca Fiorentini: Ariadne Oliver
- Jacopo Venturiero: dott. Leslie Ferrier
- Ciro Clarizio: Leopold Ferrier
- Francesca Manicone: Rowena Drake
- Mirko Cannella: Nicholas Holland
- Emanuela Ionica: Desdemona Holland
- Roberta Greganti: Joyce Reynolds
Marco Mete presta la voce a Kenneth Branagh ormai da un paio di anni. Si è occupato di lui e dalla figura di Poirot per tutta la trilogia che comprende i precedenti Assassinio sull’Orient Express (2017) e Assassinio sul Nilo (2022) ma più recentemente anche in Oppenheimer. Storico doppiatore di molti volti noti del panorama hollywoodiano come Kevin Bacon e Bruce Willis. Barbara De Bortoli, invece, la ricorderete per la voce di Naomi Watts – si occupa del suo doppiaggio fin dai tempi di Mulholland Drive – e di Marisa Tomei (nella trilogia di Spider-Man).
Oltre a Kenneth Branagh nei panni di Poirot, il resto cast ufficiale di Assassinio a Venezia comprende Tina Fey nel ruolo di Ariadne Oliver, Jaime Dornan come Mr. Ferrier, Jude Hill come Leopold Ferrier, Kelly Reilly come Rowena Drake, Michelle Yeoh come Joyce Reynolds, Emma Laird come Desdemona Holland, Kyle Allen come Maxime Gerard, Camille Cottin come Olga Seminoff, Ali Khan come Nicholas Holland e Riccardo Scamarcio come Vitale Portfoglio.