• Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
Facebook Instagram YouTube TikTok
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Film » News cinema e film » Blonde, Andrew Dominik: “Brad Pitt ha convinto Netflix a fare il film”

Blonde, Andrew Dominik: “Brad Pitt ha convinto Netflix a fare il film”

Secondo Andrew Dominik, Brad Pitt è stato fondamentale per Blonde; l'attore ha convinto Netflix a fare il film con Ana de Armas protagonista.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini6 Dicembre 20223 min lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Email Pinterest
Ana de Armas e Andrew Dominik
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

Andrew Dominik ha raccontato del supporto ricevuto da Brad Pitt per la produzione di Blonde, suo ultimo film in cui Ana de Armas interpreta Marilyn Monroe. Proprio grazie alla presenza di Brad Pitt come produttore, il colosso dello streaming Netflix si è convinto a distribuire il film, che è stato accolto non con poche polemiche dal pubblico.

Il film, che notoriamente ha richiesto al regista più di dieci anni per essere realizzato, è diventato possibile solo quando Netflix è salito a bordo, cosa che Dominik attribuisce anche alla sua amicizia con Pitt. “L’assassinio di Jesse James da parte del codardo Robert Ford”, del 2007, è stato uno dei primi sforzi produttivi di Pitt e la loro prima collaborazione. I due hanno poi lavorato di nuovo insieme per il neo-noir “Killing Them Softly” e “Blonde” del 2012.

“[Netflix] ha accettato di fare ‘Blonde’ perché sono entrato nei loro uffici con Brad Pitt, più o meno. Poi abbiamo trovato Ana e si è capito che era una buona idea“. Il regista ha continuato a dire che l’attrice cubana era l’unica versione “credibile” della Monroe. “Ci sono stati molti film su Marilyn Monroe e il problema è che non credo che sia Marilyn. Guardo Michelle Williams, Mira Sorvino e non penso che sia lei“, ha detto, riferendosi a “My Weekend With Marilyn” del 2011 e al film per la televisione del 1996 “Norma Jean & Marilyn”.

In una conversazione sulla sua carriera al Red Sea Film Festival si è concentrata soprattutto sulla realizzazione e sull’accoglienza dell’ultimo film di Dominik, Blonde, tratto dall’omonimo libro di Joyce Carol Oates sulla vita di Marilyn Monroe e interpretato da Ana de Armas. “Mi aspettavo un successo di critica e che nessuno avrebbe visto il film. Sono abituato a questo: che i film avessero una reazione positiva da parte della critica e che la gente non li vedesse. ‘Blonde’ è stato l’opposto, almeno in America. Hanno odiato il film, erano arrabbiati. Ma molte persone hanno visto il film, e la cosa mi ha sorpreso“.

Nonostante il contraccolpo, Dominik non è infastidito. “Le critiche fanno male solo se si è d’accordo con esse, e io non ero davvero d’accordo con nessuna di esse”, ha detto, attribuendo la risposta critica negativa negli Stati Uniti agli americani che vogliono una “celebrazione di quella persona secondo la morale del tempo“.

“Viviamo in un’epoca in cui è importante presentare le donne come dotate di potere e loro vogliono reinventare Marilyn Monroe come una donna dotata di potere. È questo che vogliono vedere e se non glielo fai vedere, si arrabbiano. Agli americani non piace quando si scimmiottano troppo i loro miti, molto spesso saltano alla soluzione senza esaminare realmente il trauma“.

Dominik ha parlato a lungo di come quello che percepisce come uno spostamento della società verso il conservatorismo abbia influenzato la ricezione del suo film. “Penso che la società, in generale, stia diventando più conservatrice, da entrambe le parti. Le persone hanno armato i loro valori gli uni contro gli altri. Una volta c’erano più discorsi, le persone erano disposte a parlare tra loro e ora non lo sono più”. Ha poi concluso affermando: “Il cinema sta diventando sempre più conservatore, si fanno solo storie della buonanotte. Avete presente quando leggete a un bambino una storia della buonanotte e lui conosce ogni parola della storia? È un po’ quello che è diventato il cinema americano, dove i bambini conoscono ogni parola della storia e questo li conforta. Io non voglio fare storie della buonanotte“.

Blonde, con Ana de Armas protagonista, è disponibile in streaming su Netflix.

Brad Pitt
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Redazione
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
© 2023 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.