• Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
Facebook Instagram YouTube TikTok
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Film » News cinema e film » Blonde, Joyce Carol Oates: “Marilyn Monroe ha vissuto qualcosa di peggio del film”

Blonde, Joyce Carol Oates: “Marilyn Monroe ha vissuto qualcosa di peggio del film”

Joyce Carol Oates, l'autrice del romanzo che ha dato vita a Blonde, ha parlato della rappresentazione di Marilyn Monroe sul grande schermo.
Lidia MalteseDi Lidia Maltese26 Settembre 20222 min lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Email Pinterest
Una scena di Blonde
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

Joyce Carol Oates è l’autrice del romanzo che ha dato vita al film Blonde. In una intervista al New Yorker ha raccontato che attribuisce al movimento #MeToo il merito di aver dato al film su Marilyn Monroe l’ambizione di essere realizzato. Ci siano voluti decenni prima che Andrew Dominik adattasse il suo romanzo del 2000 ispirato alla vita della diva di Hollywood.

“Grazie al movimento MeToo, c’è molta più libertà nell’ascoltare o rispettare le donne che sono state vittime“, ha detto Oates a proposito dell’argomento di oggi. “Prima di Harvey Weinstein, non ci sarebbe stata altrettanta comprensione. La gente diceva: ‘Oh, stai esagerando’, ‘Non è stato così grave’, ‘Non ti ha davvero violentata, te lo stai inventando’. Ma ora, dopo MeToo, le persone sono più rispettose di come le donne vengono sfruttate“.

Oates ha continuato parlando della realizzazione di Blonde: “Non è un film che fa stare bene. Molti film su Marilyn Monroe sono piuttosto allegri e hanno molta musica e canti. Lei è molto bella e dolce. Questo è probabilmente più vicino a ciò che lei ha realmente vissuto. Gli ultimi giorni della sua vita sono stati brutali”. In precedenza la Oates aveva condiviso la sua reazione al film dopo averne visto una versione nell’agosto 2020, twittando che “Blonde” è una “sorprendente, brillante, molto inquietante e forse più verosimilmente un’interpretazione assolutamente ‘femminista’ del suo romanzo. “Non sono sicuro che un regista uomo abbia mai realizzato qualcosa di simile“.

L’autrice ha poi commentato il film quando l’ha visto a montaggio ultimato: “Ho visto il montaggio quasi definitivo, mi hanno mandato una specie di film sotto embargo e ho dovuto vederlo entro quarantotto ore. Hanno così tanta paura che questi film vengano piratati“, riflette Oates. “Ho dovuto interrompere la visione a metà film. Il film è emotivamente estenuante“. Ha aggiunto: “Tutte le parti sono molto affascinanti. È estenuante, però. Dura quasi tre ore. Ho dovuto smettere di guardarlo, andare via per un paio d’ore e tornare. È impegnativo per lo spettatore. L’ultimo quarto è molto allucinatorio… Non è un film che si guarda, ma in cui ci si immerge. Non è per i deboli di cuore“.

Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
© 2023 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.