Steven Spielberg sembra aver trovato il suo Frank Bullitt: Bradley Cooper ha infatti firmato un accordo per interpretare il poliziotto senza scrupoli di San Francisco nella nuova storia originale di Bullitt, incentrata sul classico personaggio interpretato da Steve McQueen nel thriller del 1968, che è in lavorazione presso la Warner Bros.
Cooper produrrà il film insieme a Spielberg e alla sua partner produttrice Kristie Macosko Krieger (segnando la loro seconda collaborazione dopo Maestro), con Josh Singer a bordo per scrivere la sceneggiatura. Il figlio di Steve McQueen, Chad, e la nipote Molly McQueen produrranno il nuovo film.
Deadline ribadisce che non si tratta di un remake del film originale, ma di una nuova sceneggiatura incentrata sul personaggio. Nel film originale, Frank Bullitt è un poliziotto senza scrupoli di San Francisco a caccia del boss della mafia che ha ucciso il suo testimone. Considerato uno dei ruoli più iconici di McQueen, il film offre una delle scene di inseguimento più famose della storia del cinema. La pellicola di Spielberg sembra essere ancora in fase di sviluppo.
Anche se l’accordo con Cooper si è concluso solo di recente, lui e Spielberg hanno parlato del personaggio e di come potrebbe essere una nuova versione della storia, che si rifaccia alla pandemia, quando tutti erano bloccati in quarantena e non avevano altro che tempo a disposizione. Cooper e Spielberg hanno cercato per anni di collaborare per qualcosa, precisamente da quando il leggendario regista stava per dirigere Cooper in American Sniper (alla fine Spielberg ha lasciato perdere il progetto e Clint Eastwood è intervenuto per dirigere il film).
Bradley Cooper è attualmente in fase di post-produzione del film Maestro, di cui è anche co-sceneggiatore, regista, produttore e protagonista, insieme a Carey Mulligan. Il film sarà distribuito da Netflix nel 2023. Con 9 nomination agli Oscar sia per la recitazione che per la produzione, Cooper è uno dei pochi attori/registi che è riuscito a combinare il successo della critica con quello del botteghino.