Nel finale di Memory, Alex Lewis, un sicario affetto da Alzheimer precoce, si sacrifica per smascherare una rete di pedofilia e corruzione. Dopo aver ucciso Randy Sealman, figlio della potente imprenditrice Davana Sealman, Alex viene ferito e arrestato. In ospedale, consegna all’agente dell’FBI Vincent Serra un indizio (“b-e-r-y”) che lo porta a trovare una registrazione compromettente nascosta nella vecchia panetteria del padre di Alex. Tuttavia, la registrazione non è sufficiente per incriminare Davana legalmente. Poco dopo, Davana viene assassinata dal detective Hugo Marquez, che agisce come giustiziere. Serra, presente in un bar con la collega Linda Amistead al momento dell’omicidio, capisce che lei gli ha fornito un alibi, suggerendo una complicità nell’atto di giustizia sommaria.

Alex Lewis, un sicario con segni di Alzheimer precoce, viene incaricato di eliminare Ellis Van Camp, un costruttore coinvolto in un centro di detenzione. Dopo averlo ucciso e aver rubato una chiavetta USB dal suo caveau, scopre che il prossimo bersaglio è Beatriz, una ragazza di 13 anni testimone di un traffico di minori. Rifiutandosi di uccidere una bambina, Alex minaccia l’avvocato William Borden affinché annulli il contratto. Tuttavia, Beatriz viene uccisa da un altro sicario, Mauricio. Alex vendica la sua morte eliminando sia Mauricio che Borden. Successivamente, scopre che la chiavetta contiene prove dell’abuso di Beatriz da parte di Randy Sealman. Dopo aver ucciso Randy durante una festa su uno yacht, Alex tenta di affrontare Davana, ma viene catturato e portato in ospedale. Lì, consegna a Serra l’indizio per trovare la registrazione compromettente. Nonostante la registrazione non sia sufficiente per un’accusa formale, Davana viene successivamente assassinata da Marquez, con la complicità implicita di Amistead.
Memory è un thriller d’azione del 2022 diretto da Martin Campbell, con Liam Neeson nel ruolo del protagonista Alex Lewis, affiancato da Guy Pearce, Monica Bellucci, Taj Atwal e Harold Torres. Il film è il remake americano del belga The Alzheimer Case (2003), tratto dal romanzo De Zaak Alzheimer di Jef Geeraerts, e racconta la storia di un sicario affetto da Alzheimer precoce che si ribella ai suoi mandanti quando scopre che gli è stato chiesto di uccidere una bambina. Prodotto da Black Bear Pictures, Welle Entertainment e Saville Productions, Memory è stato distribuito da Open Road Films negli Stati Uniti e da STXfilms a livello internazionale. Ha una durata di 114 minuti e ha incassato circa 14 milioni di dollari nel mondo, ricevendo recensioni prevalentemente negative per la sua struttura prevedibile, ma con qualche apprezzamento per l’intensità drammatica della performance di Neeson.