Esterno Notte è un film di Marco Bellocchio, diviso in episodi, che racconta la storia del sequestro di Aldo Moro in modo particolare, dedicando ogni episodio ad un punto di vista diverso. In recenti interviste Fabrizio Gifuni e Margherita Buy hanno raccontato i loro ricordi sul caso e quello che hanno provato a recitare questo avvenimento centrale per la storia italiana.
Fabrizio Gifuni nell’intervista di Ivan Zingariello per SpettacoloEU ha detto: “L’Aldo Moro di Esterno Notte è un Aldo Moro degli ultimi giorni della sua vita. Il film rappresenta i suoi ultimi cinquantacinque giorni, in cui tutta la storia italiana e la sua vita si paralizzano. Non bisogna dimenticare che questi uomini storici hanno avuto una vita. Quello che si racconta qui è questa paralisi, e questa solitudine di un’uomo arrabbiato e offeso, per il trattamento che riceve dai suoi amici di partito. E comunque Moro non perde mai la speranza, non solo di vivere ma di trovare una soluzione”
Sempre nell’intervista l’attore si sofferma sui suoi ricordi dell’accaduto: “È difficile riassumere in poche parole una vicenda così tanto complessa. Poco di questa vicenda è comprensibile se lo si toglie dalla vicenda generale del periodo storico che l’Italia stava passando. In questo senso Esterno Notte riesce a raccontare con efficacia il clima di quegli anni. È la storia di una rimozione collettiva, la sostanza profonda di questa storia è stata rimossa e cancellata. Io ero piccolo e alla soglia dell’adolescenza. Ricordo bene la mattina a scuola. ricordo benissimo il clima di quei giorni ma quello che ricordo di più è il clima di quegli anni. Mi ricordo le manifestazioni nei pomeriggi romani, Un clima di grande tensione, fermento e scontro”.
Anche Margherita Buy, sempre per SpettacoloEU ricorda i momenti del caso Moro: “Ricordo una città come Roma in uno stato di polizia. Posti di blocco d’ovunque. Noi eravamo piccoli, ci scherzavamo. Non ho vissuto la sensazione di stare vivendo una cosa terribile. Ora ne ho la consapevolezza e ricordo la preoccupazione dei miei genitori e della città. Sono ricordi stranissimi“.
“Esterno Notte ha una struttura molto particolare, non so se chiamarlo film lungo o serie tv. Sono tutti punti di vista diversi. si inizia da un punto e si finisce nell’altro. La struttura è la prima cosa che mi è piaciuta di questo progetto. Non sono puntate, ma ogni personaggio ha un suo spazio particolare. secondo me esce fuori da ogni tipo di canone. Il mio personaggio non penso amasse la politica e il mondo del marito. Ha ricevuto solo porte chiuse. Venendo relegata alla solitudine e alla delusione. È una vicenda personale fortissima. attraverso le lettere dal sequestro c’è quasi un riavvicinamento e un ritrovo di una serenità del loro rapporto” conclude Buy riguardo alla film e al suo personaggio.
Esterno notte di Marco Bellocchio, il film lungo/serie che racconta i 55 giorni del sequestro di Aldo Moro da parte delle Brigate Rosse, in onda su Rai1 il 14, 15 e 17 novembre 2022. Con un cast che comprende tra gli altri Fabrizio Gifuni, Toni Servillo, Fausto Russo Alesi, Gabriel Montesi, Daniela Marra, Gigio Alberti, il film è stato presentato al Festival di Cannes e verrà premiato agli EFA, gli Oscar del cinema europeo.