La canzone spagnola Porque te vas di Jeanette ha accompagnato il trailer di Esterno Notte di Marco Bellocchio che, da qualche settimana, ha anticipato la messa in onda su Rai Uno del film presentato al Festival di Cannes. La canzone, di cui riportiamo il video, è stata poi ripresa nelle sei puntate in cui Esterno Notte è stato suddiviso, trasmesse il 14, 15 17 novembre su Rai Uno.
Porque te vas è un brano del 1974 e viene utilizzato da Marco Bellocchio in Esterno Notte per stemperare alcuni frangenti in cui prevale un tono drammatico. Accompagna ad esempio la sequenza in cui la moglie di Moro, ancora ignara del sequestro, vede apparire alcuni elicotteri della polizia.
Ballata amorosa, il significato della canzone Porque te vas è sul “dolore della separazione. Il suo testo “parla di una perdita, di un abbandono” ed è stato descritto come se trasmettesse un “senso di nostalgia” Jeanette inizia cantando: “Hoy en mi ventana brilla el sol y el corazón se pone triste contemplando la ciudad, porque te vas” (“Oggi il sole splende alla mia finestra e il cuore si rattrista contemplando la città, perché te ne vai”). Il ritornello presenta il testo: “Todas las promesas de mi amor se irán contigo / Me olvidarás / Me olvidarás / Junto a la estación yo lloraré igual que un niño / Porque te vas” (“Tutte le promesse del mio amore se ne andranno con te / Tu mi dimenticherai / Tu mi dimenticherai / Dietro la stazione piangerò come una bambina / Perché te ne vai”).
La sinossi ufficiale di Esterno Notte recita: “16 marzo 1978, giorno in cui il nuovo governo presieduto da Giulio Andreotti si appresta a presentarsi in Parlamento per ottenere la fiducia, l’auto di Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana, è intercettata e bloccata in via Mario Fani a Roma da un nucleo armato delle Brigate Rosse“.
Il film, di cui abbiamo parlato nella recensione di Esterno Notte vede Fabrizio Gifuni nei panni di Aldo Moro e Margherita Buy in quelli della moglie Eleonora. Toni Servillo è Papa Paolo VI, mentre Fausto Russo Alessi interpreta Francesco Cossiga. Daniela Marra e Gabriel Montesi sono rispettivamente Adriana Faranda e Valerio Morucci, Fabrizio Contri è Giulio Andreotti.