Dopo aver visto Fast X, molti si sono chiesti perché il figlio di Dominic Toretto, Brian, sia nero. Probabilmente è stato scelto un giovane attore di colore, Leo Abelo Perry, perché Vin Diesel, l’attore che interpreta suo padre, ha origini miste, visto che suo padre biologico era una persona di colore e sua madre era di origini europee. Il personaggio di Toretto invece, avrebbe origini cubane, come è spiegato nei film. L’attrice che interpreta la madre di Brian nei film, Elsa Pataki, è spagnola, ma nel film interpreta una brasiliana. Da parte di padre quindi, ci sta che il bambino possa essere di carnagione scura.
Visualizza questo post su Instagram
L’etnicità di Vin Diesel è stata al centro di molta curiosità, tra i fan, perché il suo aspetto, in parte, richiama quello delle persone di colore, ma non del tutto. La madre dell’attore, Delora Vincent, ha origini scozzesi, tedesche e inglesi. Suo padre biologico invece era una persona di colore, come svelò lo stesso Vin, anche se non ha mai avuto modo di conoscerlo. L’attore ha spiegato infatti di essere “un mix di culture diverse”, ma ha aggiunto anche che “quando ero nella pancia di mia mamma, in alcune parti degli States era ancora illegale che i bianchi e i neri facessero figli“. Nei film di Fast & Furious invece, interpreta un uomo di origini cubane e questo spiegherebbe un figlio di colore, nonostante la mamma sia bianca (ma brasiliana).
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Inoltre, se guardate le foto dei veri figli di Vin Diesel, Hania, Vincent e Pauline (qui sopra), che l’attore ha condiviso sui social, è evidente che siano bambini dai lineamenti e carnagione “di colore”. Quindi la scelta di scritturare un giovanissimo attore di colore anche per il suo personaggio cinematografico, appare sensata, anche se può suscitare qualche interrogativo, considerato che Diesel non è di carnagione molto scura.