• Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
Facebook Instagram YouTube TikTok
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Film » News cinema e film » Ghostbusters, Ernie Hudson contro la Columbia: “Mi ha emarginato durante la lavorazione del primo film”

Ghostbusters, Ernie Hudson contro la Columbia: “Mi ha emarginato durante la lavorazione del primo film”

Ernie Hudson, interprete di Winston nella saga di Ghostbusters ricorda il senso di emarginazione provato durante la lavorazione del primo film
Simone FrigerioDi Simone Frigerio22 Febbraio 20233 min lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Email Pinterest
ernie hudson winston
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

Ernie Hudson, interprete di Winston nella saga di Ghostbusters, ha raccontato il senso di emarginazione provato durante le riprese e nel corso della campagna marketing del primo film della saga degli Acchiappafantasmi, datato 1984. Ospite dell’Howard Stern Show, Hudson ricorda l’ostruzionismo operato dalla Columbia, casa produttrice del film: “Mi sono sentito emarginato; ero l’ultimo arrivato, e quindi stavo cercando di orientarmi un po’.”

Hudson nota una precisa differenza di comportamento tra il cast da un lato e i membri della produzione dall’altro: “I ragazzi del cast sono stati davvero cordiali e inclusivi, al contrario dello studio. Lo studio non ha mai cercato di essere inclusivo, né all’inizio né successivamente; per me, quindi, essere parte attiva del progetto si è rivelato molto difficile, perché, anche se in modo impercettibile, quel comportamento era attuato per mettermi ai margini.” Hudson ricorda ad esempio a proposito della sceneggiatura: “Nella prima bozza, Winston compariva immediatamente all’inizio del film… poi, modifica dopo modifica, al momento di iniziare le riprese… ecco che appare solo da metà film in avanti… sono piccole cose, ma sembravano decisamente fatte apposta”.

Hudson avanza forti critiche anche sulla campagna marketing del film: “Escono i poster, e io non ci sono; vado alla proiezione per il trentennale del film e sul poster sono solo in tre; di solito, poi, se partecipi a un film così importante, le offerte successive fioccano. Prima di partecipare a Ghostbusters, lavoravo di continuo; una volta uscito il film, sono dovuti passare due anni e mezzo prima che ottenessi un’altra parte.” (ne Il seme della gramigna, film del 1987 con Nick Nolte, ndr)

L’attore è tuttavia molto grato ai fan, che hanno reso iconico il personaggio di Winston: “So che loro la vedono diversamente, so che per loro io sono importante, e li ringrazio per questo; so che molti ragazzini si sono identificati con il personaggio di Winston, soprattutto ragazzini diciamo appartenenti a una minoranza; se sei afroamericano e ti capita qualcosa di brutto, puoi sempre dare la colpa al fatto che hai la pelle nera, ma io non voglio fare questi discorsi, sono discorsi che non è giusto fare; io non provo rancore nei confronti di nessuno, ma è stata veramente dura. Direi che da un punto di vista psicologico, quello sia stato il film più difficile di tutta la mia carriera; mi ci sono voluti dieci anni per superare tutto: fare pace con tutto questo è stato davvero difficile.”

Hudson avrebbe poi partecipato al sequel, Ghostbusters II, del 1989, oltre a collezionare un cameo in Ghostbusters: Legacy, rilancio della saga uscito nel 2021, di cui è previsto un sequel, ancora senza titolo, con uscita programmata per il mese di dicembre 2023. L’attore ha assicurato la sua presenza nel prossimo capitolo, sottolineando però, una richiesta avanzata ai produttori: “Adesso siamo in trattative per il nuovo film, e dovremmo iniziare a girare a marzo, ma io sono stato molto chiaro: “Se mi volete, facciamo una cosa che abbia senso, io ho un ruolo preciso, non sono solo un appendice“.

Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
© 2023 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.