• Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
Facebook Instagram YouTube TikTok
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Film » News cinema e film » House of Hammer, in streaming su discovery+ il documentario più scabroso

House of Hammer, in streaming su discovery+ il documentario più scabroso

House of Hammer è in streaming su discovery+: il documentario su Armie Hammer e i segreti oscuri della sua famiglia, tra omicidi, abusi e riciclaggio di denaro.
RedazioneDi Redazione2 Settembre 20224 min lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Email Pinterest
Armie Hammer
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

Mille volte più oscuro di Succession: questo è House of Hammer, il documentario in 3 puntate che arriva da oggi in streaming su discovery+ in tutto il mondo, Italia compresa. Uno sguardo sul precipizio in cui è piombato Armie Hammer dopo le accuse di cannibalismo e violenza sessuale e che esplora, a ritroso, tutti i segreti più torbidi della famiglia dell’attore, tra affari sporchi, omicidi, abusi sessuali e violenze. Un documentario che era stato già anticipato dalla zia dell’attore negli ultimi mesi.

Sembrava destinato all’Olimpo di Hollywood dopo la parte da co-protagonista in Chiamami col tuo nome di Luca Guadagnino, ma la fama per Armie Hammer si è trasformata in un incubo quando, nel 2021, la sua ex Courtney Vucekovich ha denunciato gli abusi sessuali subiti durante la relazione, oltre a sollevare dubbi sulla presunta propensione al cannibalismo dell’attore. Alla sua testimonianza se ne sono poi aggiunte altre e tanto è stato sufficiente perchè Hollywood decidesse di tagliare tutti i ponti con quel divo con la faccia rassicurante da bravo ragazzo.

Se il mondo si è scoperto sotto shock, non altrettanto è successo a sua zia, Casey Hammer, che non si è detta sorpresa dalle notizie sul conto del nipote in quanto la storia della sua famiglia è, parole sue, “Succession in versione amplificata”.
La maledizione degli Hammer, ricca famiglia di origini russe e ucraine, ebbe inizio nel 1919 quando Julius Hammer, arrivato negli USA come medico, praticò un aborto alla moglie di un diplomatico, causandone la morte. Condannato a trascorrere diversi anni a Sing Sing, toccò a suo figlio Armand raccogliere i cocci. Dopo diversi anni trascorsi nell’allora Unione Sovietica, il bisnonno di Armie Hammer tornò negli Stati Uniti e cominciò a investire i capitali della seconda moglie nel comparto petrolifero, dando il via a quella che sarebbe diventata la Occidental Petroleum, una delle 10 maggiori compagnie petrolifere americane.

Società, ville, aerei privati, una collezione personale di opere d’arte, ma non è mai tutto oro quello che luccica: tempo dopo un libro rivelò che Armand riciclava denaro con la Occidental Petroleum, finanziava i servizi di spionaggio russi ed era probabilmente egli stesso una spia. Quello che più conta ai fini della nostra storia, però, sono le abitudini private del magnate, descritto come un despota dal grilletto facile, violento con sua moglie e con le tante amanti, tutte giovanissime.

Tratti in comune con suo figlio Julian – il nonno di Armie Hammer -, tragico erede della maledizione della famiglia Hammer: violento e dall’appetito sessuale incontrollabile, pare avesse trasformato la casa in un vero e proprio harem di ragazze minorenni, che costringeva all’abuso di alcool e stupefacenti. Julian, che è stato più volte accusato di abusi sessuali anche da sua figlia Casey Hammer, si macchiò di un terribile crimine nel 1955, quando uccise un amico che gli doveva 400 dollari. Ritenuto poco affidabile dal padre Armand, si ritrovò estromesso dalla maggior parte delle attività di famiglia, il cui controllo passò nelle mani del figlio Michael, padre di Armie.
L’impero economico era salvo, ma con esso anche l’oscuro retaggio della dinastia Hammer.

Dopo i problemi con le droghe e l’alcool, Michael, di cui erano noti i comportamenti sessuali discutibili, fu coinvolto in un grosso scandalo legato alla vendita di opere d’arte false. Si disse che i fondi della Knoedler Gallery di New York, di proprietà della famiglia Hammer, fossero stati sottratti per finanziare il suo stile di vita sfrenatamente lussuoso.

Una maledizione che sembrava destinata a infrangersi sotto le luci della ribalta di Hollywood grazie ai successi di suo figlio, Armie Hammer, ma che, nel 2021, è tornata a essere una storia, drammaticamente nota, destinata a ripetersi.

Film del momento
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Redazione
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
© 2023 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.