Hunger Games avrà un suo adattamento teatrale, con la data dela premiere fissata per l’autunno 2024, a Londra: si tratta del primo adattamento dei libro di Suzan Collins che hanno ispirato anche l’omonima saga di film con Jennifer Lawrence.
Diretto da Matthew Dunster (Hangmen) e prodotto dal drammaturgo Conor McPherson (Girl From the North Country), lo spettacolo è basato sul primo libro della serie, e ruota attorno alla storia di Katniss Everdeen, che si offre volontaria per prendere il posto della sorella minore nella 74esima edizione degli Hunger Games, ritrovandosi in un battle royale televisivo in cui giovani tributi vengono selezionati per combattere fino alla morte.
“Sono molto entusiasta di collaborare con lo straordinario team formato da Conor McPherson e Matthew Dunster mentre portano la loro interpretazione dinamica e innovativa di ‘The Hunger Games’ sul palco di Londra”, ha scritto Collins in una nota.
McPherson d’altro canto, ha definito stimolante ricevere la benedizione di Collins per adattare The Hunger Games per il palcoscenico, e ha dichiarato: “Ha creato una storia classica che continua a risuonare ora più che mai”, “The Hunger Games” esprime magnificamente valori di resilienza e fiducia in se stessi soprattutto per i più giovani. Questa è una narrazione adrenalinica di prim’ordine e sono estremamente entusiasta di portarla a una nuova generazione di spettatori di teatro e ai fan devoti e di lunga data di Suzanne Collins”.
Anche il regista Matthew Dunster era altrettanto entusiasta all’idea di questo progetto, e ha affermato che essere reclutato per lavorare in questo spettacolo “potrebbe essere la chiamata di lavoro più entusiasmante che abbia mai ricevuto”. “Non appena i produttori hanno detto il titolo, ho detto semplicemente ‘Stop! Ci sto’”, ha rivelato Dunster. “Ho amato il film della Lionsgate e la potenza brutale ed emotiva di questo classico distopico. I miei figli avevano la testa nei libri in quel momento quindi li ho rubati e ho imparato ad apprezzare la bellezza della narrazione di Suzanne Collins. Questo è teatro. Al cinema c’è “The Hunger Games”. E con il team di livello mondiale che abbiamo messo insieme miriamo a fare qualcosa che sia completamente immerso nel romanzo e nel film ma che sia unicamente ed teatrale”.