C’è grande fermento attorno al cast de Il fabbricante di lacrime, film Netflix di prossima uscita. Ad oggi, sono stati rivelati solamente i due interpreti principali: sarà Caterina Ferioli a interpretare la gentile e coraggiosa Nica, mentre Rigel sarà interpretato da Simone Baldasseroni, in arte Biondo, un rapper che ha partecipato ad Amici di Maria De Filippi nel 2017. A maggio 2022 è stata annunciata la trasposizione cinematografica dell’omonimo best-seller di Erin Doom grazie alla Colorado Film, che ha acquisito i diritti del libro.
Secondo quanto riportato da Webboh, il ruolo di Nica sarà interpretato da Caterina Ferioli, una ventenne originaria di Bologna. Rigel, d’altro canto, sarà portato sullo schermo da Simone Baldasseroni, noto con il nome d’arte Biondo. Biondo è un rapper che ha già avuto esperienze nella recitazione. Riguardo al suo personaggio, basandoci sul romanzo, sappiamo che è una persona intelligente e astuta. È un maestro nel suonare il pianoforte e possiede un fascino straordinario.
Originariamente nato come una fanfiction su Wattpad, in modo simile a “After”, il libro ha ottenuto un’enorme popolarità grazie a TikTok dopo la sua pubblicazione nel 2021 tramite Magazzini Salani. Il social media ha contribuito notevolmente a promuovere il libro e ora sta facendo lo stesso con il film. La vera identità dell’autrice è rimasta segreta per un po’ di tempo, ma ad oggi sappiamo che Erin Doom è uno pseudonimo. La giovane scrittrice, che ha meno di trent’anni, ha svelato la sua identità lo scorso maggio durante un’apparizione a “Che tempo che fa”. Il suo nome è Matilde, vive in Emilia Romagna e ha studiato Giurisprudenza.
La trama del romanzo ruota attorno a Nica, una ragazza orfana che è cresciuta presso il Grave, un orfanotrofio in cui da sempre si raccontano storie e leggende a lume di candela. La più celebre di queste è quella del fabbricante di lacrime, un enigmatico artigiano con occhi chiari come il vetro, responsabile di aver plasmato tutte le paure e le ansie che albergano nei cuori degli uomini.
All’età di diciassette anni, Nica è finalmente pronta a lasciare il Grave, poiché i coniugi Milligan hanno deciso di adottarla. Tuttavia, nella nuova casa, non è da sola. Insieme a lei viene portato via dal Grave anche Rigel, l’unica persona al mondo che Nica non avrebbe mai voluto come fratello adottivo. Nonostante Nica e Rigel condividano un passato segnato da dolore e privazioni, la loro convivenza sembra impossibile. Questo diventa particolarmente evidente quando la leggenda del fabbricante di lacrime torna a intrecciarsi nelle loro vite e l’enigmatico artigiano diventa improvvisamente sempre più reale e minaccioso.
Non è ancora stata annunciata una data di uscita per il film Fabbricante di lacrime. Inizialmente, sembrava che il film sarebbe stato distribuito nei cinema nel corso del 2023. Tuttavia, è stato in seguito annunciato che farà parte della programmazione futura di Netflix.