Tra i doppiatori de Il ragazzo e l’airone di Hayao Miyazaki ci sono Robert Pattinson e Christian Bale. Il nuovo film d’animazione targato Studio Ghibli ha svelato il suo cast vocale ufficiale in inglese. Troveremo Christian Bale nel ruolo di Shoichi Maki, Dave Bautista nel ruolo del Re dei Pappagalli, Gemma Chan nel ruolo di Natsuko, Willem Dafoe nel ruolo del Nobile Pellicano, Karen Fukuhara nel ruolo di Lady Himi, Mark Hamill nel ruolo del Nonno, Robert Pattinson nel ruolo dell’Airone Grigio e Florence Pugh nel ruolo di Kiriko.
A loro si aggiungono Luca Padovan nel ruolo del protagonista Mahito Maki e Mamoudou Athie, Tony Revolri e Dan Stevens nel ruolo dei parrocchetti. Il doppiaggio in lingua inglese è stato realizzato in conformità con l’accordo di doppiaggio estero SAG-AFTRA.
Scritta e diretta da Miyazaki, questa storia semi-autobiografica segue un ragazzo di 12 anni di nome Mahito Maki. Dopo la morte della madre durante un bombardamento, Mahito viene mandato dal padre Shoichi a vivere con la zia Natsuko in una remota casa di campagna che ricorda quella de “Il mio vicino Totoro” (1988). Mahito inizia a scorgere un airone nei dintorni e lo segue attraverso un tunnel. Dopo essere uscito dal tunnel in una grande sala, Mahito vede un’illusione di sua madre. Con l’airone, Mahito esplora un immaginario paese delle meraviglie, “un mondo condiviso da vivi e morti”.
Il film, che si avvale della colonna sonora del compositore di lunga data dello Studio Ghibli Joe Hisaishi, è stato presentato in anteprima al Toronto International Film Festival il 7 settembre.
In una recensione per Variety, Peter Debruge ha definito il film un “viaggio epico nel mondo sotterraneo greco rivisitato da Miyazaki in chiave orientale“.
“Piuttosto che seguire una tradizionale struttura in tre atti, Miyazaki segue la sua immaginazione, tanto che il pubblico non può assolutamente indovinare dove andrà a parare la narrazione“, ha scritto Debruge.
Dopo la presentazione in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2023, Il ragazzo e l’airone uscirà nei cinema italiani il 1° gennaio 2024.