Il nuovo film con Leonardo Pieraccioni e Alessandro Siani, Io e te dobbiamo parlare, è uscito in sala con il visto film per tutti, quindi è adatto anche ai bambini e in generale è una commedia che va bene per una serata al cinema con tutta la famiglia.

Secondo il sito del MIC – Direzione generale cinema e audiovisivo, Io e te dobbiamo parlare è per tutti: il film infatti è una commedia poliziottesca senza volgarità o parolacce spinte che racconta la storia di due poliziotti, amici e colleghi che sono legati anche da vincoli familiari. Del resto, i due protagonisti hanno spiegato a Repubblica che un film che esce a Natale deve accogliere un pubblico vasto e soprattutto far ridere i bambini dei sei anni ma anche i loro nonni.

I temi principali del film di Pieraccioni e Siani sono la famiglia allargata, l’amicizia messa a prova dagli eventi della vita, il tutto mixato con un po’ di azione. La trama infatti vede protagonisti Antonio (Siani) e Pieraldo (Pieraccioni) due agenti di polizia che non hanno esattamente una carriera brillante alle spalle, ma soprattutto sono legati da un’amicizia segnata da legami familiari un po’ ingarbugliati. L’attuale compagna di Pieraldo, Matilde, è l’ex moglie di Antonio. Antonio e Matilde avevano avuto una figlia, Maria, che oggi vive con sua mamma e con Pieraldo. Quindi i due oltre a condividere una carriera, condividono anche pezzi di famiglia. Antonio a sua volta ha avuto una relazione passata con una collega, Sara, e non è escluso che tra loro le cose possano proseguire. Intrecci familiari a parte, i due poliziotti dovranno unire le loro forze quando saranno chiamati ad intervenire in un caso molto complesso.
Il film è stato girato nelle Marche e nel cast, oltre a Pieraccioni e Siani, troviamo anche Francesca Chillemi, Brenda Lodigiani, Gea Dall’Orto, Euridice Axen, Sergio Friscia, Biagio Izzo, Peppe Lanzetta ed Enrico Lo Verso.