• Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
Facebook Instagram YouTube TikTok
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Film » News cinema e film » La Sirenetta, dove è stato girato in Italia il film del 2023

La Sirenetta, dove è stato girato in Italia il film del 2023

Ecco dove è stato girato La Sirenetta del 2023: le location in Italia e le spiagge della Sardegna.
Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi27 Maggio 2023
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Email Pinterest
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

Tra le location del live action de La Sirenetta figura anche l’Italia. Il film del 2023 è stato girato ai Pinewood Studios di Iver, ma ci sono scene girate in Sardegna, soprattutto nella zona di Sassari, durante l’arco dell’estate del 2021.

Sono meravigliose le location italiane del nuovo film live action della Walt Disney diretto da Rob Marshall. Tra i luoghi più magici che possiamo riconoscere ci sono Santa Teresa di Gallura, Castelsardo, Aglientu e Golfo Aranci. Santa Teresa Gallura è un comune che sorge in provincia di Sassari e conta appena cinquemila anime, un paese con uno sfondo meraviglioso con un mare cristallino.

Castelsardo, noto anche come Castel Sardo, è un comune che si trova sempre a Sassari ma più a nord e conta oltre cinquemilacinquecento abitanti. In questo meraviglioso contesto la costa sembra un paesaggio disegnato a matita come uscito da un quadro di un pittore del realismo.castelsardo

Aglientu è come gli altri un comune di Sassari che si trova nella Gallura, lo scenario è magnifico e in grado di incantare alla sola vista. Rispetto agli altri appena descritti questo paese è più piccolo con appena mille abitanti. Infine parliamo del Golfo Aranci che si trova sempre a Sassari e conta oltre duemila abitanti nella popolazione. Caratteristica di questo posto è la presenza anche di monti che rendono lo scenario incantevole.

“Per decidere dove ambientare le sequenze sulla costa abbiamo girato varie isole e alla fine abbiamo scelto la Sardegna perché aveva tutto” – hanno spiegato gli autori – “Ha le acque e le spiagge più belle, e abbiamo ritrovato anche quell’asprezza dei paesaggi richiamati dalla favola di Andersen”.

Film del momento
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2023 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.