• Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
Facebook Instagram YouTube TikTok
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Film » News cinema e film » La stranezza: trailer del film con Toni Servillo e Ficarra e Picone

La stranezza: trailer del film con Toni Servillo e Ficarra e Picone

È stato distribuito il trailer de La stranezza: il film di Roberto Andò con Toni Servillo e Ficarra e Picone che sarà presentato a Roma 2022.
Patrizio MarinoDi Patrizio Marino26 Settembre 20223 min lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Email Pinterest
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

Il trailer de La Stranezza è ora disponibile grazie a Medusa Film Official che lo ha distribuito online. La pellicola, diretta da Roberto Andò con Toni Servillo e Ficarra e Picone, sarà presentata in anteprima alla Festa del cinema di Roma ed uscirà nelle sale il 28 ottobre.

“Tu non mi hai visto“, sono le prime parole di Luigi Pirandello che ci fanno capire che lo scrittore è arrivato in Sicilia quasi in incognito. Nella parte successiva della clip vediamo l’autore, presentarsi come un insegnante di letteratura a Onofrio Principato e Sebastiano Vella, due becchini, appassionati di teatro, che gli rispondono che loro: “La letteratura la fanno“, non sapendo l’identità del loro interlocutore. Nei frame successivi assistiamo alle ore febbrili dello scrittore, durante le quali si susseguono visioni spettrali, ricordi e apparizioni. “Ho in mente una stranezza che è diventata quasi un ossessione“, confida Pirandello a Giovanni Verga, quella ‘stranezza’ si concretizzerà in Sei personaggi in cerca d’autore.

La pellicola è ambientata nel 1920, Luigi Pirandello torna in Sicilia per l’ottantesimo compleanno di Giovanni Verga. Qui, dopo la morte della balia Maria Stella, incontra due becchini, Nofrio e Bastiano, due personaggi singolari che per diletto praticano anche il teatro. Un banale disguido impedisce e ritarda il funerale della balia e costringe lo scrittore ad addentrarsi con i due becchini nei gironi infernali della corruzione degli addetti al cimitero e poi ad attendere che l’incidente si risolva nella sua casa nella valle del Caos.

Luigi Pirandello è divorato da un’ossessione, la creazione di una nuova commedia. Ritornato a Girgenti, dopo l’incontro con Giovanni Verga, sempre più incuriosito dal fascino singolare dei due becchini, Pirandello ne spia le prove e assiste alla prima della loro nuova farsa: La trincea del rimorso, ovvero Cicciareddu e Pietruzzu. Nel teatrino in cui si è radunato l’intero paese, durante la spassosissima recita a un certo punto accade un evento imprevisto che costringe Nofrio e Bastiano a interrompere la rappresentazione. Repentinamente, in sala, l’atmosfera vira dal comico al tragico, e si trasforma in una resa dei conti totale in cui a confrontarsi sono la platea e gli attori. Pirandello spia ogni minima parola, ogni minimo gesto di quella comunità dolente e ne sembra insieme divertito e turbato.

Ora siamo a Roma, un anno dopo, nel 1921. Al Teatro Valle si è raccolto il pubblico delle grandi occasioni per la prima dei Sei personaggi in cerca d’autore di Luigi Pirandello. In platea, ci sono anche Nofrio e Bastiano, ospiti dell’autore. La recita inizia e i due assistono sorpresi e rapiti, come d’altronde anche gli altri spettatori, al susseguirsi di situazioni paradossali proposte dal commediografo nella sua commedia, sino a un finale imprevedibile.

La Stranezza racconta la nascita di Sei personaggi in cerca d’autore di Luigi Pirandello e di come il maestro siciliano venne ispirato dall’incontro con i due becchini per scrivere il suo nuovo dramma. Del cast fanno parte. Toni Servillo, Salvatore Ficarra, Valentino Picone, Renato Carpentieri, Donatella Finocchiaro, Luigi Lo Cascio, Galatea Ranzi, Tiziana Lodato, Paolo Briguglia, Aurora Quattrocchi, Fausto Russo Alesi, Filippo Luna. La sceneggiatura è stata scritta da Massimo Gaudioso, Ugo Chiti. La regia è di Roberto Andò.

La Stranezza è una produzione Bibi Film e Tramp Limited con Medusa Film e Rai Cinema, in collaborazione con Prime Video.

Trailer di film e serie TV
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
© 2023 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.