Le streghe (Witches), film del 2020 di Robert Zemeckis con Anne Hathaway, è un’opera adatta a bambini di tutte le età, almeno secondo la decisione della Direzione Cinema e Audiovisivo, organizzazione che applica i visti censura per la distribuzione delle opere cinematografiche nel nostro paese. Tuttavia, nel film vi sono elementi spaventosi o problematici che potrebbero turbare i bambini e di cui vi parliamo in seguito.

Tratto dall’omonimo romanzo per ragazzi di Roald Dahl pubblicato nel 1983, il film segue la storia di un ragazzino orfano (Jahzir Kadeem Bruno) che va a vivere con sua nonna (Octavia Spencer). La nonna lo avverte dell’esistenza delle streghe, creature malvagie che odiano i bambini. Durante una vacanza in un lussuoso hotel dell’Alabama, i due si imbattono in un raduno internazionale di streghe, guidate dalla temibile Strega Suprema (Anne Hathaway).

Negli Stati Uniti, la MPAA ha dato al film un rating PG [Parental Guidance – minori accompagnati] per via di ‘alcune scene che possono generare spavento, turpiloquio, e temi controversi‘; la BBFC, analoga agenzia britannica, non si distacca da questa scelta. Di seguito l’articolata motivazione, con leggeri spoiler sul film
Streghe con bocche deformate, denti affilati e artigli minacciano bambini e adulti. Le persone vengono trasformate in animali e, a volte, esplodono in nuvole di fumo viola prima di trasformarsi in topi. Le scene di minaccia sono lievi e brevi, e non ci sono dettagli di ferite. Un ragazzo viene salvato da un’auto capovolta dopo che i suoi genitori sono morti in un incidente stradale; tuttavia, non si vedono i corpi dei genitori. Il ragazzo prova dolore per la perdita dei genitori, ma sua nonna si prende cura di lui e gli offre conforto.
Sono presenti rare espressioni di linguaggio lievemente volgare (“schifezza”), oltre a termini più blandi (“diavolo”, “accidenti”). Presenza limitata di umorismo greve (riferimenti alla ‘pupù’)
Inoltre, le streghe, remake / reboot di Chi ha paura delle streghe, di Nicolas Roeg, è stato al centro di polemiche infuocate all’uscita, allorché alcune associazioni di attivisti per la disabilità hanno fortemente avversato l’aspetto della Strega Suprema, affetta da ectrodattilia (una malformazione alle dita), contestando l’accostamento tra carattere malvagio e menomazione fisica. A tale proposito anche l’attrice Autumn Best – che ha una disabilità alla mano – protestò contro il film.