• Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
Facebook Instagram YouTube TikTok
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Film » News cinema e film » L’esorcista del Papa, l’associazione esorcisti contesta il trailer del film: “Falsifica tutto”

L’esorcista del Papa, l’associazione esorcisti contesta il trailer del film: “Falsifica tutto”

Il film L'esorcista del Papa è stato criticato, a partire dal trailer, dall'associazione italiana degli esorcisti.
Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi11 Marzo 20232 min lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Email Pinterest
L'esorcista del Papa
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

L’Aie (Associazione Italiana Esorcisti) interviene per il trailer del film L’esorcista del Papa nuovo horror con protagonista Russell Crowe e specifica come si stravolga e falsifichi tutto per suscitare delle emozioni che sono forti e malsane. Sul sito dell’AIE è stata pubblicata una nota che punta il dito contro l’opera di Julius Avery.

L’Aie ha sottolineato sul film che racconta liberamente la storia di Padre Gabriele Amorth: “Oltre a essere contrario alla realtà storica il film stravolge e falsifica ciò che veramente si vive e si sperimenta durante l’esorcismo di persone possedute veramente che noi, esorcisti cattolici, celebriamo secondo le direttive impartite dalla Chiesa. È offensivo nei riguardi dello stato di sofferenza in cui versano quelli che sono vittime di un’azione straordinaria del demonio”. 

Viene così sottolineata dall’associazione “l’inattendibilità su un tema delicato e rilevante“. Viene così aggiunto dall’Aie: “L’esorcismo così rappresentato diventa uno spettacolo finalizzato a suscitare delle sensazioni forti e malsane emozioni, grazie a una scenografia cupa, con effetti sonori tali da suscitare solamente ansia, inquietudine e paura dello spettatore. Il risultato finale è di infondere la convinzione che l’esorcismo sia un fenomeno abnorme, mostruoso e pauroso, il cui unico protagonista è il demonio, le cui reazioni violente si possono fronteggiare con grande difficoltà. Il che è l’esatto contrario di quello che si verifica nel contesto dell’esorcismo celebrato nella Chiesa cattolica in obbedienza alle direttive da essa impartite”.

L’esorcista del Papa uscirà nelle sale italiane il 13 aprile del 2023.

Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
© 2023 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.