• Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
Facebook Instagram YouTube TikTok
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Film » News cinema e film » Lo strangolatore di Boston, la storia vera che ha ispirato il film

Lo strangolatore di Boston, la storia vera che ha ispirato il film

La storia vera che ha ispirato il film Lo strangolatore di Boston, uscito su Disney+ nel 2023, è quella del serial killer Albert De Salvo.
Patrizio MarinoDi Patrizio Marino17 Marzo 20233 min lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Email Pinterest
Scene tratta dal film Lo Strangolatore di Boston
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

Lo strangolatore di Boston è il nuovo film di Matt Ruskin uscito nel 2023. La storia vera che ha ispirato il film su Disney+ è quella del serial killer che terrorizzò la città degli Stati Uniti dal 1962 al 1964. Durante la sua attività criminale the Boston Strangler ha ucciso 13 vittime, l’assassino è stato identificato in Albert DeSalvo che, sebbene reo confesso, non è mai stato processato per questi omicidi.

Albert DeSalvo nacque a Chelsea in Massachusetts da Frank e Charlotte DeSalvo. Suo padre era un immigrato italiano e sua madre una immigrata irlandese. DeSalvo iniziò la sua carriera criminale con piccoli furti e rapine, da qui l’evoluzione, in negativo, che lo portò ad essere uno stupratore ed un assassino. Il suo primo omicidio risale al 1962. Le sue vittime erano donne nubili di età compresa tra i 19 e gli 85 anni.

Nell’ottobre del 1964, un uomo, fingendosi un detective della polizia, entrò nella casa di una ragazza. Dopo averla legata la violentò ripetutamente, senza ammazzarla. La vittima descrisse l’assalitore e la polizia identificò lo stupratore in Albert DeSalvo e lo arrestò agli inizi di novembre.

Una volta in carcere, Albert DeSalvo confessò di essere il killer soprannominato Lo Strangolatore di Boston, ammettendo di aver ucciso 13 donne. L’uomo, nonostante questa confessione, finì in prigione solo per una serie di stupri commessi in precedenza. Non tutti credevano alle sue parole. De Salvo fu condannato al carcere a vita per le violenze e gli stupri commessi su un numero imprecisato di donne, ma si stima addirittura tra le 300 e le 2000.

Nel febbraio 1967, Albert DeSalvo fuggì dal manicomio criminale nel quale era rinchiuso. La polizia lo catturò qualche giorno dopo. Il 25 novembre 1973 morì pugnalato nell’infermeria, del penitenziario di massima sicurezza di Walpole. Ad oggi il suo omicidio è ancora irrisolto.

Nel luglio 2013, gli esperti stabilirono una corrispondenza tra il DNA del liquido seminale prelevato sulla scena del crimine dell’omicidio di Mary Sullivan e il DNA ottenuto dal nipote di DeSalvo. La procura ordinò la riesumazione del corpo di Albert DeSalvo. Il test del DNA confermò la corrispondenza. Mary Sullivan resta comunque l’unica vittima certa di Albert DeSalvo, la donna è stata anche l’ultima vittima dello Strangolatore,

Il film di Matt Ruskin si concentra sulle indagini, mettendo alla luce il ruolo delle giornaliste Loretta McLaughlin e Jean Cole. Le due donne, prima ancora degli inquirenti, collegarono tra loro i vari omicidi, spingendo la polizia a seguire questo filone d’indagine. Loretta McLaughlin inventò il soprannome “Lo strangolatore di Boston”, fu la prima a riferirsi a lui con questo termine nei suoi articoli.

Lo strangolatore di Boston ha ispirato l’omonimo film del 1968 con protagonista Tony Curtis nei panni di Albert DeSalvo.

Film del momento
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Redazione
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
© 2023 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.