Il film Man On Fire (uscito in Italia col sottotitolo Il fuoco della vendetta) non è tratto una storia vera, ma è l’adattamento dell’omonimo romanzo scritto da AJ Quinnell (pseudonimo di Philip Nicholson) nel 1981 e portato per la prima volta sullo schermo nel 1987 da Élie Chouraqui col titolo – italiano – di Un uomo sotto tiro.
Proprio in occasione dell‘uscita del remake del 2004 firmato Tony Scott, l’autore – di cui all’epoca non era nota la vera identità – rilasciò un’intervista a TheTimesOfMalta in cui discusse a lungo della gestazione del romanzo e dei suoi due adattamenti. Di seguito ecco alcuni stralci

Sul setting del romanzo, ovvero l’Italia mafiosa (il film del 2004 ambienta le vicende nel Messico del narcotraffico)
“Stavo facendo delle ricerche sulla mafia in Sicilia per uno dei miei libri e ho avuto modo di soggiornare assieme a una famiglia di affiliati.
È stata un’esperienza agghiacciante – le famiglie erano molto ospitali, ma allo stesso tempo sapevi bene che quegli uomini erano coinvolti in rapimenti e omicidi”
Sulla prima versione della storia, peraltro bocciata dal pubblico e dalla critica
“Quel film è venuto talmente male che è diventato un cult in Europa.
Il regista non aveva mai letto il libro e, quando sono andato a Parigi per vedere il prodotto finito, non riuscivo a riconoscere nulla di quello che avevo scritto”
Ecco qui il giudizio su Man On Fire, globalmente positivo, con in particolare una lode allo sceneggiatore Brian Helgeland
“Devo dire che ho apprezzato la visione del film Man on Fire. Per uno scrittore è sempre traumatico vedere cosa è stato fatto al proprio libro. Nel 90 per cento dei casi credo che il film rovini il romanzo da cui è tratto.
Ma devo dire che con Man on Fire hanno fatto un buon lavoro, e ho adorato la chimica tra Creasy e la bambina. Sono rimasto piuttosto sorpreso da un fatto: di solito gli sceneggiatori vogliono lasciare la propria firma, ma Helgeland ha mantenuto ampie porzioni di dialogo tratte direttamente dal libro”
Un’ultima battuta sul protagonista Denzel Washington e su Tony Scott
“Quando ho saputo che Denzel avrebbe interpretato Creasy mi è venuto un colpo, ma ha fatto un lavoro straordinario. Il film è violento, e se la rabbia non viene resa nel modo giusto, il risultato può essere terribile. Tony Scott ha poi uno stile registico unico. Verso la fine forse il film si dilunga un po’, ma questa è Hollywood”
Il film Man on Fire - Il fuoco della vendetta in streaming legale completo è disponibile in italiano su Prime Video, Itunes, RakutenTv, Google Play, Disney Plus. Per ogni piattaforma streaming scopri se puoi guardare in abbonamento, noleggio, acquisto con prezzi per la versione SD, HD e 4K e con audio e sottotitoli in italiano (ITA) e inglese (ENG).
IN STREAMING SU: | ABBONAMENTO | NOLEGGIO | ACQUISTO |
---|---|---|---|
IN STREAMING SU: Prime Video | Non disponibile | 3.99 € (HD, SD) | 7.99 € (SD, HD) |
IN STREAMING SU: Itunes | Non disponibile | 3.99 € (HD, SD) | 7.99 € (SD, HD) |
IN STREAMING SU: RakutenTv | Non disponibile | 3.99 € (HD, SD) | 8.99 € (HD, SD) |
IN STREAMING SU: Google Play | Non disponibile | 3.99 € (SD) | 8.99 € (SD) |
IN STREAMING SU: Disney Plus | Guarda Ora | Non disponibile | Non disponibile |