Con Nuovo Olimpo il regista Ferzan Ozpetek ha raccntato una storia d’amore, sentimenti e cinema che si sviluppa nell’arco di quasi quarant’anni, che ha incantato e diviso gli spettatori. In particolare, sono le frasi del film che hanno emozionato gli spettatori, così come la bellezza dei protagonisti e la magia delle location romane. Nostalgia, amore e destino sono i temi ricorrenti di questa pellicola uscita su Netflix, di cui rievochiamo le battute più intense.
“Chi si è voluto bene non si lascia mai, c’è sempre, anche se non lo vedi. E tu dirai, io e te ci siamo visti poco, non ci siamo frequentati. E che vuol dire? Non è il quanto, è il come, il riconoscersi. È l’intensità di un incontro che fa una storia.”
“Così il tempo è lo spazio non ci separano”
“Tutta la vita ho aspettato che mi guardassi come guardavi lui stasera”
!Tu c’eri già nella mia vita prima di conoscerti. io già pensavo a te, prima ancora di sapere che faccia avessi”
“Gli amori impossibili sono quelli che non finiscono mai”
“Fa molto male essere dimenticati, noi non l’abbiamo fatto fin ora. Pensami ancora ogni tanto”
“Non ho mai smesso di cercarti tra la folla”
“Il passato più è lontano, più sembra bello”
“Non sono una persona sola ma solitaria. Basto a me stessa. Quando ci si vuole bene non ci si lascia mai”
“Sai chi si è incontrato qui per la prima volta? Due che non immaginavano neanche quanto si sarebbero amati”
“Sono venuto qua per te oggi”
“Sai com’è nella vita, prima tanto amici poi ci si perde”
“Ti capita mai di guardare gli altri e pensarli morti? Quanta gente abbiamo incontrato e amato nella nostra vita, per poi perderli. Magari li pensiamo ancora, ma non sappiamo se ancora ci sono”
“Se n’è andato come se m’avesse sentito e m’avesse voluto lasciare da sola”
“Conoscevo un ragazzo che si chiamava Enea, è diventato un regista famoso”
“Raccontare, a volte, è solo un modo per rivivere delle emozioni”
“Voglio qualcosa che possa durare a lungo quasi quanto me e quanto te”
“Questa casa è molto importante per me, è piena di ricordi. ho fatto carte false per averla”
“E mi ricorderò di te tra le luci di roma”
“Volevo entrare in Rai ma non ci sono riuscita. Volevo fa’ la Carrà”
“Avrei detto più Mina da come ti truccavi”
“Io sono Enea”
“Ciao Enea”
“Tu come ti chiami?”
“Pietro”
“Ciao Pietro”
“Come mai lei nei suoi film mette molto spesso il tema dell’omosessualita?”
“Non sono io che lo metto spesso, sono gli altri che lo levano”