• Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
Facebook Instagram YouTube TikTok
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Film » News cinema e film » Quentin Tarantino “Ecco perchè Pedro Almodóvar ha ispirato il mio approccio alla violenza”

Quentin Tarantino “Ecco perchè Pedro Almodóvar ha ispirato il mio approccio alla violenza”

Quentin Tarantino ha raccontato di aver trovato ispirazione nei film di Pedro Almodóvar, in particolare in Matador.
Patrizio MarinoDi Patrizio Marino4 Novembre 20222 min lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Email Pinterest
Quentin Tarantino
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

Quentin Tarantino ha rivelato che i film di Pedro Almodóvar, come Matador, hanno ispirato il suo approccio alla violenza. Il regista ha detto che le pellicole del regista spagnolo lo hanno convinto che anche per lui ci potesse essere un posto nella cinematografia moderna, a dispetto del decadentismo del cinema americano degli anni Ottanta. Tarantino ne ha parlato nel suo libro Cinema Speculation.

“Ricordo che quando lavoravo nel mio negozio di video di Manhattan Beach – ha scritto Tarantino – e parlavo con gli altri dipendenti, descrivendo i tipi di film che volevo realizzare e le cose che volevo raccontare, facevo l’esempio dell’inizio di Matador di Almodovar”.  Matador ha come protagonista Antonio Banderas che interpreta un giovane torero che confessa una serie di omicidii che non ha commesso, Almodóvar ha confermato che la sequenza esplicita di apertura prevedeva una scena di sesso non simulata e un personaggio che si masturbava guardando Sei donne per l’assassino, il film di Mario Bava del 1964.

“All’età giusta (intorno ai 25 anni) e al momento giusto (i fottuti anni Ottanta), l’impavidità dimostrata da Pedro Almodóvar era un esempio”, ha scritto Tarantino. “Mentre guardavo i miei eroi, gli anticonformisti cinematografici americani degli anni Settanta, piegarsi a un nuovo modo di fare affari solo per rimanere occupati, l’impavidità di Pedro si faceva beffe dei loro calcolati compromessi. I miei sogni di film includevano sempre una reazione comica alla spiacevolezza, simile al collegamento che i film di Almodovar creavano tra lo spiacevole e il sensuale”.

Quentin Tarantino ha aggiunto: “Seduto in un cinema d’essai di Beverly Hills, guardavo le immagini 35 mm vividamente colorate, elettrizzanti e provocatorie di Pedro che sfarfallano su un muro gigante – dimostrando che ci può essere qualcosa di sexy nella violenza – mi sono convinto che ci potesse essere un posto per me e le mie fantasie violente nel cinema moderno”.

Tarantino ha concluso: “non ero un regista professionista allora. Ero un sfacciato fanatico del cinema. Eppure, una volta che mi sono diplomato come regista professionista, non ho mai lasciato che “loro” mi fermassero. Gli spettatori possono accettare il mio lavoro o rifiutarlo. Consideralo buono, cattivo o essere indifferenti. Ma mi sono sempre avvicinato al mio cinema senza paura dell’esito finale. Un’impavidità che mi viene naturale – voglio dire, chi se ne frega, davvero? È solo un film“.

Quentin Tarantino
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
© 2023 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.