Il trailer di Scream VI ha sconvolto i fan del franchise con protagonista Ghostface. Screenworld ha analizzato con attenzione il video promo del nuovo film della saga rendendosi conto come siano presenti una quantità esagerata di easter egg.
Visualizza questo post su Instagram
A quanto abbiamo capito il nuovo capitolo del film potrebbe essere decisamente diverso dagli altri, con un serial killer pronto a far tremare tutti ancor più dei precedenti. Dal trailer pare di trovarsi di fronte a un mitomane della saga di Stab, quella che lungo gli anni è stata la serie di film nel film che raccontavano quanto accaduto a Woodsboro mitica location del primo capitolo. Di certo non si tratta della prima volta che ci troviamo di fronte a riferimenti filmici, visto che già dal primo capitolo di Wes Craven il killer Billy Loomis e Stu Macher erano dei patiti degli horror e protagonisti di una valanga di citazioni.
Protagoniste di Scream VI potrebbero essere una serie numerosissime di auto-citazioni che ripercorreranno tutto il franchise. I protagonisti del film si ritroveranno dentro un teatro in cui troveranno esposti tutti i costumi indossati da Ghostface e una serie infinita di oggetti provenienti dagli altri film. Emergeranno così dal primo film la vestaglia indossata da Stu, la camicia insanguinata di Billy, la giacca del fidanzato di Casey oltre all’ultimo vestito indossato da Tatum.
Passando a Scream 2 troveremo la giacca bianca indossata da Mrs Loomis e la maschera utilizzata nello spettacolo che indossa Derek poco prima di morire. Mentre dal quarto capitolo arriveranno un’informe insanguinata e la maglietta con cui viene uccisa Olivia. Ci sarà spazio anche per i romanticismi con una foto di Gale insieme a Linus scomparso tragicamente nell’ultimo capitolo.
Tra le scene di maggior impatto di Scream VI, almeno stando al trailer, troviamo la sequenza nella metro di New York in quella che si presume essere la notte di Halloween. I protagonisti sono completamente immersi tra personaggi del mondo dell’orrore da Freddy Kruger a Babadook, dal personaggio di Finché morte non ci separi diretto proprio dai registi Tyler Gillet e Matt Bettinelli Olphin che hanno preso l’eredità di Wes Craven. Non mancano altre icone come Jason Voohrees, Pinhead di Hellraiser, la suora di The Nun e il demone di The Grudge.