Sam Mendes ha svelato ufficialmente al CinemaCon di Las Vegas 2025 dettagli sul suo imponente progetto composto da quattro film dedicati ai Beatles, tutti in uscita nelle sale cinematografiche ad aprile 2028. Sebbene fosse già noto che Mendes li avrebbe diretti, questa è la prima conferma ufficiale della struttura e delle modalità di rilascio di quello che lui stesso definisce un “evento cinematografico bingiabile“, con tutti e quattro i film disponibili in un breve lasso di tempo.
Mendes, celebre per capolavori come “American Beauty” e “Skyfall”, ha dichiarato di aver lavorato per anni all’idea di portare la storia dei Beatles sul grande schermo. Tuttavia, la complessità e la vastità della loro epopea musicale e culturale l’hanno convinto che un solo film o una serie televisiva non sarebbero stati sufficienti a rendere giustizia al loro incredibile viaggio. La soluzione è stata dunque creare quattro film distinti, ciascuno dedicato a un membro della band: Paul McCartney, George Harrison, Ringo Starr e John Lennon.
Il cast è di altissimo livello e include Paul Mescal nel ruolo di Paul McCartney, Joseph Quinn come George Harrison, Barry Keoghan nei panni di Ringo Starr e Harris Dickinson come John Lennon. Il quartetto è stato annunciato ufficialmente durante l’evento, con gli attori che si sono esibiti in un omaggio al celebre stile d’inchino che i Beatles hanno reso iconico iconico nei loro anni di maggior successo: tutti questi nomi, peraltro, circolavano già da tempo, ma l’ufficialità è arrivata solo ora.
L’opera, intitolata ufficialmente “The Beatles — A Four-Film Cinematic Event”, sarà prodotta da Mendes stesso insieme a Pippa Harris e Julie Pastor di Neal Street, in collaborazione con Alexandra Derbyshire e Apple Corps per Sony Pictures.
Tom Rothman, capo della Sony Pictures, come ci ricorda Deadline, sul palco di Las Vegas ha scherzato sul fatto che l’impegno richiesto da Mendes ricordi tremendamente gli sforzi compiuti per produrre il primo “Avatar”. D’altra parte, Mendes ha sottolineato come i Beatles “abbiano ridefinito la cultura e continuato a ispirare generazioni”, aggiungendo che “è ancora possibile esplorare molto della loro storia e credo che abbiamo trovato il modo giusto per farlo”.

L’idea alla base del progetto è di offrire al pubblico la possibilità di approfondire la storia personale di ciascun membro della band, mostrando come ogni percorso individuale abbia contribuito a creare il mito dei Beatles. Ogni film sarà un pezzo unico, ma insieme formeranno un quadro completo e coerente dell’incredibile eredità lasciata dai Fab Four.
Per la prima volta in un film narrativo, Mendes ha ottenuto i diritti di utilizzo dell’intero catalogo musicale dei Beatles, inclusi brani leggendari come “Strawberry Fields”, “Let It Be”, “I Am the Walrus” e “Yellow Submarine”.