• Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
Facebook Instagram YouTube TikTok
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Film » News cinema e film » The Fabelmans, il cameo di David Lynch raccontato da Steven Spielberg

The Fabelmans, il cameo di David Lynch raccontato da Steven Spielberg

In The Fabelmans Steven Spielberg grazie a David Lynch ha portato sul grande schermo la figura di John Ford, suo mentore.
Lidia MalteseDi Lidia Maltese10 Marzo 20232 min lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Email Pinterest
The Fabelmans Steven Spielberg David Lynch
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

Steven Spielberg spiega la storia di come David Lynch sia stato scritturato come John Ford per The Fabelmans. Durante una recente intervista al The Late Show con Stephen Colbert, Spielberg ha raccontato questo aneddoto dal film. Mentre Sammy Fabelmans esplora la sua crescita come giovane regista finisce negli uffici del leggendario regista John Ford, interpretato dalla leggenda vivente David Lynch.

Spielberg spiega al The Late Show che inizialmente aveva in mente un altro attore per il ruolo di Ford, finché non è intervenuto qualcun altro. In una precedente intervista, Spielberg ha rivelato che Lynch aveva inizialmente rifiutato il ruolo e che aveva dovuto chiamare un’amica comune, Laura Dern di Jurassic Park, per convincerlo: “Avevo in mente un attore, non dirò chi è, è un mio amico, per interpretare John Ford e poi Mark Harris, marito di Tony Kutcher, mi ha detto: “Che ne dici di David Lynch?”. Tony mi ha chiamato eccitatissimo e mi ha detto: “Sai chi ha proposto Mark? David Lynch”, e appena ho sentito quel nome mi si è accesa la lampadina: “Oh mio Dio, Mark ha proprio ragione”, e così ho chiamato David”.

Per la scena finale di The Fabelmans, Sammy finisce nell’ufficio della sua più grande influenza cinematografica, John Ford, il regista di classici western come Ombre rosse, Sentieri selvaggi e L’uomo che uccise Liberty Valance. Durante il loro breve incontro, Ford offre a Sammy alcuni preziosi consigli sull’inquadratura. Questo scambio è realmente accaduto a un giovane Spielberg, parola per parola, che inizialmente rimase traumatizzato dalle punizioni ricevute dal suo eroe, anche se col tempo arrivò ad apprezzare i preziosi consigli che Ford gli aveva dato.

Lynch, regista iconico a pieno titolo, cattura perfettamente lo spirito dell’autore irascibile, perché probabilmente lo è lui stesso. Sfoggiando una benda sull’occhio e fumando un sigaro, Lynch esalta la sfacciataggine e la spavalderia di Ford, che è di per sé esilarante, ma anche piuttosto accurata sulla base delle interviste rilasciate da Ford all’epoca. Anche se non è stata un’idea del regista, la perfetta interpretazione di John Ford da parte di David Lynch è stata un’eccellente conclusione del film semi-autobiografico di Spielberg.

Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Redazione
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
© 2023 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.