• Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
Facebook Instagram YouTube TikTok
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Film » Nour, la storia vera che ha ispirato il film

Nour, la storia vera che ha ispirato il film

Nour di Maurizio Zaccaro porta sullo schermo una storia vera, quella del medico di Lampedusa Pietro Bartòlo, interpretato da Sergio Castellitto.
Luca ScarselliDi Luca Scarselli1 Ottobre 20222 min lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Email Pinterest
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

Nour, pellicola del 2019 diretta da Maurizio Zaccaro, porta sullo schermo una storia vera vissuta da una migrante anonima e raccolta insieme a molte altre nel libro Lacrime di sale, scritto da Pietro Bartòlo con la giornalista Lidia Tilotta. Sergio Castellitto, che nel film interpreta Pietro, a proposito della trama ha dichiarato: “Questa è la storia di tantissimi bambini, con i loro sogni, perché, certo, anche loro hanno sogni come tutti. E a Lampedusa abbiamo toccato tutti con mano una situazione davvero speciale“.

Bartolo è un medico e politico italiano, europarlamentare dal 2019, noto principalmente per essere stato, dal 1992 al 2019, il responsabile delle prime visite ai migranti che sbarcano a Lampedusa. La pellicola parla della delicata tematica dei migranti e, a proposito della sua importanza, Zaccaro ha affermato: “Stare con Pietro Bartolo a Lampedusa, fare con lui i sopralluoghi, è stata un’esperienza che ha indiscutibilmente lasciato in me un segno importante.”

“Lontano dai riflettori e dai palchi dei suoi interventi pubblici di grande impatto emotivo, ho scoperto un uomo forte e tenace. Abbiamo parlato a lungo di tutto e alla fine sono tornato a casa ancora più convinto che il nostro mondo ha bisogno di persone così: esseri umani che insegnino ad altri esseri umani la compassione e il rispetto per chi è in difficoltà come i migranti che, per guerre o carestie, decidono di attraversare il Mediterraneo a rischio della loro stessa vita”, ha continuato il regista.

“Pietro Bartolo non è un ‘attivista’, non si muove al di fuori delle regole costituite. È solo un medico della ASL, l’unico di Lampedusa. Come tale compie la sua quotidiana missione fra la gente che abita sull’isola e fra chi su quell’isola (che a volte sembra Alcatraz) arriva. Il film si basa su questa quotidianità apparentemente senza tempo e spazio, dove un medico non si può porre la domanda se chi sta per salvare sia un’anima semplice o un’anima nera. Per lui è solo un’anima, un ‘cristiano’ come si dice da quelle parti”, ha concluso Maurizio Zaccaro.

Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
© 2023 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.