Orgoglio e pregiudizio, film del 2005 presenta un finale alternativo, per il mercato americano. La versione statunitense del film con Keira Knightley e Matthew MacFadyen, presenta una breve scena aggiuntiva, che potete vedere nel video qui sotto e che non è presente nel romanzo di Jane Austen in cui Elizabeth e Darcy, finalmente insieme, scherzano e si beccano; Darcy chiede alla neo consorte come preferirebbe essere chiamata confidenzialmente; dopo un breve e salace batti e ribatti, Elizabeth concede al marito di chiamarla “signora Darcy” ma solo nel caso in cui egli sia “completamente, perfettamente e ardentemente” felice. A quel punto, Darcy comincia a sfiorare il collo di Elizabeth con le sue labbra, chiamandola ripetutamente “signora Darcy”. Alla fine i due si abbandonano a un lungo e appassionato bacio.
La scena in questione era presente nel montaggio definitivo del film, ma fu tagliata a seguito di alcuni test screening negativi svoltisi in Gran Bretagna; la scena, da molti, venne considerata eccessivamente sessualizzata e per nulla coerente con lo spirito del romanzo originale, oltre che involontariamente comica; in previsione del rilascio nelle sale americane, però, la scena venne reintegrata. Mentre i membri del cast ne sottolinearono il tono “dolciastro” e adeguato a un target da commedia romantica, Elsa Solender, ex presidentessa della JASNA, la Jane Austen Society of North America, lanciò pesanti strali nei confronti dell’operazione
“Questo finale non ha nulla di Jane Austen, contraddice i precedenti due terzi del film, insulta il pubblico con la sua banalità, e dovrebbe essere eliminata dal montaggio”
Nonostante l’accorato appello, il pubblico americano vide il film con l’aggiunta di questa scena; le polemiche sorte attono a quel breve spezzone raggiunsero anche l’opinione pubblica britannica, e sorsero in breve tempo alcune petizioni online che chiedevano il reintegro della sequenza, o la sua pubblicazione nella versione home video, cosa che effettivamente sarebbe avvenuta. Il 25 novembre 2006, in occasione di una re-release cinematografica, il pubblico britannico potè visionare il film in versione estesa per la prima volta in sala.