San Andreas ha una trama da film catastrofico: la faglia di San Andreas finisce per cedere alle temibili forze dei terremoti, scatenando un sisma di magnitudo 9 in California. Di fronte a questa catastrofe, Ray (Dwayne Johnson), pilota di elicotteri di ricerca e soccorso, e la sua ex moglie Emma (Carla Gugino) viaggiano insieme da Los Angeles a San Francisco per salvare la loro unica figlia, Blake (Alexandra Daddario). Ma il loro tortuoso viaggio verso nord è solo l’inizio del disfacimento di tutto ciò che credevano saldo nelle loro vite.
La trama di San Andreas ci immerge subito nella vita del pilota di soccorso aereo dei Vigili del Fuoco Raymond “Ray” Gaines, che accompagna la figlia Blake a San Francisco, dopo che si è iscritta all’università. L’uomo sta divorziando dalla moglie Emma che intende andare a vivere con il suo ricco fidanzato Daniel Riddick. Nel frattempo, i ricercatori Lawrence Hayes e Kim Park del Caltech si recano a una diga per verificare i loro studi sismici e si verifica un forte terremoto che fa crollare la diga. Lawrence scopre che la faglia di San Andreas si sta muovendo e causerà un enorme terremoto a Los Angeles e San Francisco. Ray deve viaggiare per aiutare le vittime della diga e Daniel si offre di portare Blake a San Francisco perché ha una riunione in città. Daniel porta Blake nel suo ufficio e, nell’attesa, la ragazza fa amicizia con l’architetto britannico Ben Taylor e suo fratello minore Ollie Taylor. Mentre Ray sta volando verso la diga, si verifica un terremoto a Los Angeles e poi il sisma raggiunge San Francisco. Cosa succederà dopo?
San Andreas, uscito nel 2015, è diretto da Brad Peyton e scritto da Carlton Cuse, con Andre Fabrizio e Jeremy Passmore come autori della storia. Il film è interpretato da Dwayne Johnson, nel ruolo di protagonista, Carla Gugino, Alexandra Daddario, Ioan Gruffudd, Archie Panjabi e Paul Giamatti. La trama è incentrata su un enorme terremoto causato dalla faglia di San Andreas, che devasta la costa occidentale degli Stati Uniti.
Le riprese principali del film sono iniziate il 22 aprile 2014 nel Queensland, in Australia, e si sono concluse il 28 luglio a San Francisco. Il film è uscito in tutto il mondo in 2D e 3D il 29 maggio 2015 e ha ricevuto recensioni contrastanti da parte della critica, che ha lodato gli effetti visivi e le interpretazioni di Johnson e Gugino, ma ha criticato la trama e i personaggi. Ha incassato 474 milioni di dollari in tutto il mondo.