Il film The Limehouse Golem – Mistero sul Tamigi è ambientato in una Londra vittoriana molto oscura e diversa da quella che conosciamo oggi, ma è ispirato a una storia vera? In parte sì e in parte no: non è infatti mai esistito un violento serial killer conosciuto come il Golem. Tuttavia, alcuni personaggi del film sono basati su persone realmente esistite: Karl Marx compare come sospettato nel film, così come il noto drag performer Dan Leno.
Secondo History Extra, il film è basato sul libro di Peter Ackroyd Dan Leno and the Limehouse Golem del 1994, un murder mystery che che include nel suo tessuto narrativo personaggi storici reali, ambientato in una ricostruzione della Londra vittoriana. Il produttore del film, Stephen Woolley, ha parlato a History Extra del romanzo di Ackroyd dicendo: “Credo che volesse mostrare quanto Limehouse fosse parte di un universo più grande e come le ‘grandi menti’ si esibissero proprio lì”.
Una di queste grandi menti potrebbe proprio essere Dan Leno, personalità incredibilmente influente all’epoca nonché star dei music-hall londinesi. Secondo Woolley, all’apice della sua carriera Leno era uno degli artisti più pagati al mondo. Oltre a fornire intrattenimento, ha anche dato voce alle donne di Limehouse, che all’epoca erano considerate cittadini di seconda classe. Woolley ha spiegato a History Extra che “all’epoca era più facile per un uomo vestito da donna dare voce ai problemi delle donne che alle donne stesse. Una donna che avesse detto la stessa cosa sarebbe stata fischiata e cacciata via dal palco“. Woolley ha aggiunto: “Dan Leno è stato in grado di parlare dei problemi delle donne su una piattaforma pubblica e questo è stato accettato“.
The Limehouse Golem – Mistero sul Tamigi è un horror di mistero britannico del 2016 diretto da Juan Carlos Medina da una sceneggiatura di Jane Goldman, interpretato da Olivia Cooke, Bill Nighy e Douglas Booth.