Se avete visto U-571 vi sarete chiesti se sia tratto da una storia vera. La risposta è no, o almeno, non proprio. Il film del 2000 diretto da Jonathan Mostow, infatti, non si basa su fatti reali ma, pur rimanendo una narrazione immaginaria, è stato ispirato da alcuni eventi che coinvolsero dei veri sottomarini tedeschi durante la Seconda guerra mondiale e dalla storia della cattura della macchina Enigma da parte degli inglesi, nel maggio 1941.
Ma facciamo un passo indietro, che cos’era esattamente la macchina Enigma? Enigma era un dispositivo elettromeccanico per cifrare e decifrare messaggi, ampiamento utilizzato dalle forze armate tedesche durante la Seconda Guerra Mondiale per gestire il loro impenetrabile sistema di comunicazione, il codice Hydra. Attraverso questo codice, la marina nazista – la Kriegsmarine – poteva dare ordini alla flotta di sottomarini e coordinare gli attacchi contro i convogli anglo-americani.
Secondo ciò che viene riportato dai documenti storici, il 9 maggio 1941, tre cacciatorpediniere (CT) della marina britannica – nello specifico l’HMS Bulldog, l’HMS Broadway e l’HMS Aubrietia – attaccarono il sottomarino tedesco U-110. Quando l’equipaggio tedesco abbandonò il mezzo navale ormai danneggiato, una squadra di abbordaggio del Bulldog salì a bordo e riuscì a recuperare una macchina Enigma funzionante e tutti i suoi documenti di cifratura in vigore fino alla fine di quel mese. Questa operazione è Questa operazione è passata alla storia con il nome di Primrose.

Al contrario di quanto accadde realmente, il film di Jonathan Mostow racconta di come una squadra di incursori americani (e quindi non inglesi), dopo aver saputo di un U-Boot tedesco in difficoltà e in attesa di soccorso, venne inviata con un sommergibile mascherato da U-Boot per abbordare il mezzo navale tedesco in avaria e impadronirsi della macchina Enigma.
All’uscita in sala di U-571, questa sostanziale differenza attirò diverse critiche, tra cui quelle dell’allora primo ministro inglese Tony Blair. Proteste alle quali il presidente statunitense Bill Clinton rispose: “Dopo tutto, si tratta solo di un film“. Per mettere a tacere le contestazioni, comunque, la produzione del film decise di aggiungere ai titoli di coda una scritta con la quale viene riconosciuto il contributo della Royal Navy alla cattura dei codici della macchina Enigma.
Nel cast di U-571, tra i suoi interpreti principali troviamo Harvey Keitel, Matthew McConaughey, Bill Paxton, David Keith, Jon Bon Jovi, Jake Weber. Il film ha ricevuto due candidature agli Oscar del 2001, vincendo il premio per il Miglior montaggio sonoro andato a Jon Johnson.