• Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
Facebook Instagram YouTube TikTok
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Film » Un posto sicuro, una storia vera ha ispirato il film?

Un posto sicuro, una storia vera ha ispirato il film?

Scopriamo se Un posto sicuro è tratto da una storia vera. Il film sul dramma dell'amianto rievoca le storie a margine del processo Eternit.
Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi1 Maggio 2023
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Email Pinterest
saviano
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

Il film Un posto sicuro non è ispirato ad una storia vera, per quanto riguarda la vicenda in sé, ma il contesto è reale e riprende le vicende a margine del Processo Eternit a Casale Monferrato. L’azienda, specializzata in materiali edili, che è stata accusata di disastro ambientale e danni alla salute pubblica a causa dell’amianto utilizzato nei suoi prodotti, altamente cancerogeno.

Il film racconta la storia di Luca (Marco D’Amore) che sogna di fare l’attore, ma è costretto a lavorare come pagliaccio in eventi ricreativi. Quando il ragazzo scopre che a suo padre Eduardo (Giorgio Colangeli) è stato diagnosticato un mesotelioma, un tumore causato dall’amianto col quale ha lavorato tutta la vita, decide di riavvicinarsi a lui e combattere per ottenere il risarcimento. Nel monologo chiave del film, il padre del protagonista denuncia: “La fabbrica, la più grande d’Europa, è arrivata a impiegare 2500 operai. Era considerato un privilegio lavorarci e noi ci sentivamo fieri”. 

Luca e suo padre non sono ispirati a due personaggi realmente esistiti, ma tante famiglie come la loro hanno vissuto lo stesso dramma. Il film porta alla luce i fatti legati allo stabilimento di Casale Monferrato che venne chiuso nella metà degli anni ottanta e la conseguente lotta dei dipendenti con l’aiuto della Cgil per riuscire a ottenere riconoscimento della nocività degli agenti con cui i lavoratori erano messi a contatto. Si pensi che nella fabbrica in questione furono duemila le vittime di turno per la respirazione delle polveri. In questo modo il film Un posto sicuro riesce a raccontare il reale anche tramite una storia nello specifico di fantasia.

Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2023 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.