Barbara Bouchet, nata in Germania a Reichenberg il 15 agosto 1943 è la madre di Alessandro Borghese ed è un’attrice famosissima, protagonista di numerosi film, soprattutto italiani, tra gli anni ’60 e ’80. Lo chef di 4 Ristoranti nacque dalla storia tra l’attrice e il suo ex marito, l’imprenditore Luigi Borghese, che furono sposati dal 1974 al 2006. Bouchet e Borghese hanno avuto un altro figlio, Massimiliano, il fratello minore di Alessandro.
Barbara Bouchet, il cui vero nome è Barbara Gutscher, è la prima di quattro fratelli. La sua città d’origine dal 1993 farà parte della Repubblica Ceca, ma all’epoca era ancora parte della Germania. Il padre era un fotografo e sua madre era un’attrice. Il suo debutto nel mondo del cinema arriva nel 1964 quando recita nel film I guai di papà di Jack Arnold. “Mi iscrissi alla Hollywood Professional School per aspiranti attrici e intanto vendevo pollo fritto, scarpe, qualsiasi cosa. Così, cominciarono i piccoli ruoli, il primo in Fammi posto tesoro, con Doris Day e James Scarner” . Ha lavorato
Ha lavorato con grandi nomi internazionali, quali per esempio Otto Preminger e David Swift, ma anche attori come Mastroianni e Tognazzi, ed è stata corteggiata da superstar come Omar Sharif, Steve McQueen (che lasciò in maniera netta), il tarzan televisivo Ron Ely. Cinematograficamente, è stata corteggiata anche da Quentin Tarantino (anche se il rapporto tra di loro, come ha raccontato lei, non è stato dei più sereni)
“David Niven: è lattore con cui ho lavorato meglio, un gentleman, divertente da morire. Sono diventata amica anche della moglie. Stavo benissimo. Giravamo a Londra, mi mancava solo il sole. Ma il giorno in cui è spuntato, mi sono sdraiata in costume a Hyde Park e sono stata arrestata”
Dopo aver detto “no” ad un potente avvocato, amico di malavitosi, Bouchet lascia Hollywood e si trasferisce a New York e da lì arriva in Italia, dove diventa simbolo della commedia sexy all’italiana tra anni ’70 e ’80. Capelli biondissimi, occhi azzurri e un fisico mozzafiato, Barbara è considerata una delle donne più belle della storia del cinema, oltre che una delle attrici più cult del cinema di genere. Sui film sexy, l’attrice ha spiegato che non ha mai avuto pudore a stare spogliata, neanche in famiglia, con i fratelli. “I film che consideravo volgari o morbosi, li ho rifiutati” – raccontò lei – “Ho rifiutato La Chiave di Tinto Brass, che poi ha fatto la Sandrelli, così come ho rifiutato Histoire d’O”, che ha fatto Corinne Clery, che oggi è una delle sue più care amiche. E i figli? Barbara ha raccontato che a volte suo figlio Alessandro veniva preso un po’ in giro a scuola, per le scene di nudo da lei interpretate. “Gli dissi: Alessandro, la prossima volta devi rispondere: “Mia mamma se lo può permettere, non so la tua”
“Lei non era la tipica mamma italiana” – ha raccontato Alessandro Borghsese a proposito di sua madre “È sempre stata presente, ma sono stato anche lasciato molto solo con le tate. Spesso lei e papà partivano e mi mollavano a casa di Elia, la mia storica tata”
Riguardo la passione di Alessandro per la cucina, Barbara spiega che lo chef l’ha ereditata da suo padre Luigi: “Io non amo nemmeno mangiare: ho sempre avuto scarso appetito. Per mio figlio, non è piacevole: lascio sempre metà piatto”
Dopo le commedie sexy, per Barbara arriva il periodo dei programmi tv e del fitness. Lancia una serie di libri e videocassette di aerobica, che hanno un grande successo (un po’ come fece la sua collega Jane Fonda, nello stesso periodo). Apre anche una palestra a Roma. Ha lasciato il cinema perché si è sposata con Luigi Borghese e perché a quarant’anni decise di ritirarsi, piuttosto che essere rifiutata dagli studios.
“Mi ero sposata, io e mio marito Gigi Borghese siamo stati insieme 36 anni, mi aveva conquistata con la simpatia” – ha raccontato al Corriere – “Poi nel 1976 era nato Alessandro e io, prima dei 40 anni, ho smesso perché non volevo che fossero gli altri a mandarmi via. Ho pensato: torno fra dieci anni. Facevo la mamma e ho importato in Italia l’aerobica alla Jane Fonda, con corsi, videocassette. Poi, per il rientro al cinema, di anni ne sono serviti venti, ma il ritorno l’ho fatto con Martin Scorsese in Gangs of New York. Lui fece anche un Natale a casa mia con sua moglie e la mia famiglia”. L’ultimo film in cui abbiamo visto la Bouchet è Una famiglia mostruosa del 2021 di Volfango De Biasi.
Il matrimonio con Luigi Borghese finisce ufficialmente nel 2006, ma i due restano legati da un affetto profondo, tanto che Barbara gli resta accanto nell’ultimo periodo della sua vita, segnato da una grave malattia. “Gli sono rimasta vicino fino alla fine.. L’ho curato in tutte le sue varie malattie, purtroppo. Ci siamo separati, non vivevamo più insieme, ma gli sono rimasta vicino”.