David Furnish, nato nel 1962 in Canada, è il marito di Elton John, ma è anche un regista molto noto. La coppia iniziò la relazione negli anni novanta, con unione civile nel 2005 e matrimonio nel 2014. I due artisti hanno avuto anche due figli, Zachary e Elijah, avuti da una madre surrogata. Tra David ed Elton c’è un rapporto aperto, cioè sono liberi di fare sesso con chi vogliono, pur restando una coppia.
Visualizza questo post su Instagram
David è nato il 25 ottobre del 1962 a Toronto. Lui è il figlio di Gladys e Jack Furnish e ha due fratelli, John e Peter. Nel 1985 l’uomo si è laureato all’University of Western Ontario per poi trasferirsi a Londra successivamente per motivi professionali. In passato ha lavorato nel settore pubblicitario, come executive della celebre agenzia Ogilvy & Mather. David Furnish ed Elton John si sono conosciuti il 30 ottobre 1993. Il regista fu invitato a una festa a casa di Elton da un loro amico in comune, ma era convinto che la serata sarebbe stata molto pesante e noiosa. Tra i due artisti però scoppia un vero e proprio colpo di fulmine che ha portato a una splendida storia d’amore.
Oggi David Furnish è ai vertici della Rocket Pictures insieme a suo marito ed è impegnato con la fondazione per la lotta all’AIDS che porta il nome di Elton John. Scrive regolarmente editoriali per magazine prestigiosi come Tatler, Interview e GQ.
Visualizza questo post su Instagram
Nel 2010 arriva il primo figlio, che si chiama Zachary Jackson Levon Furnish-John. Nel 2013 la coppia dà il benvenuto al secondo figlio, Elijah Joseph Daniel Furnish-John, che nasce nel 2013. Entrambi i figli sono nati dalla stessa madre surrogata.
Il film più famoso girato da regista dal marito di Elton John, David Furnish, è Tantrums and Tiaras del 1997. Nel 2002 l’uomo ha diretto anche due episodi di Fame and Fashion prima parlando di Gucci e poi di Versace. Inoltre David è anche produttore e nel 2019 ha prodotto il film Rocketman di Dexter Fletcher che narra proprio la storia di Elton John. Come produttore David ha lavorato sia per la televisione che per il teatro riuscendo a raggiungere dei risultati davvero molto importanti sotto diversi punti di vista.