La Niña, il cui vero nome è Carola Moccia, è nata nel 1991 a Napoli ed è una cantautrice e musicista che in carriera si è dedicata oltre che alla musica e al canto anche alla scrittura, all’arte e al teatro. Cresciuta a San Giorgio a Cremano, Nel 2023 è nel cast della fiction La voce che hai dentro con Massimo Ranieri.
Visualizza questo post su Instagram
Carola ed è rinata nel 2019 in un nuovo contesto musicale che le ha permesso di esprimersi annullando la distanza tra la musica e le sue profonde radici territoriali. I brani Croce, Salomè e Niente Cchiù l’hanno fatta definire dalla critica come il perfetto compromesso tra Rosalia e Teresa De Sio. Nel 2020 poi ha debuttato con Sony Music lanciando il singolo Fortuna mentre nel 2021 è uscito il suo primo EP dal titolo Eden cosa che le ha permesso di entrare a far parte della squadra Sugar Music Publishing. Anche sui social network la ragazza è molto seguita, su Instagram conta più di 30mila follower.
Come ha spiegato a Vice, Carola è anche una performer: “Io scrivo e performo le mie canzoni, non mi limito a cantarle. Sono amante dello show e del linguaggio corporeo, il palco è l’occasione per regalare qualcosa di inaspettato che vada oltre le canzoni già accessibili via streaming. Coreografare l’intero show è per me un grande atto di amore e rispetto nei confronti del pubblico. Siamo in un momento storico dove ancor più di prima le emozioni vanno aiutate e la dedizione dimostrata.”
Riguardo l’aspetto visivo delle sue performance e le fonti di ispirazione, Carola ha spiegato che parte della sua estetica è condivisa con il suo produttore, KWSK NINJA. A HotCorn, ha detto: “Oltre a essere il mio produttore è anche l’art director, quindi la persona con cui lavoro su tutti i fronti, musicale e estetico. I miei video sono eclettici, le mie fonti di ispirazione oscillano tra il teatro danza e il teatro napoletano – quindi De Simone o La gatta cenerentola – ed arrivano fino a quella che è la cinematografia più futuristica, vedi Blade Runner. L’immaginario riflette le fonti di ispirazione, che spesso vengono da miti e libri. Quando scrivo c’è già nella mia mente quello che sarà l’environment estetico. Un po’ come se le canzoni nascessero già con un immaginario. Per me è impensabile la musica senza il lato estetico”
“Spero di incontrare gli alieni prima di morire. Nel frattempo però vorrei fare della musica la mia carriera.”
Per La Niña, sicuramente, La voce che hai dentro è un trampolino di lancio molto interessante che le potrebbe permettere di raggiungere il cuore di moltissimi fan. La sensazione è che la sua carriera sia definitivamente pronta a prendere il salto verso lidi molto importanti.