Jovanotti ha tre fratelli e cioè Bernardo, nato nel 1963, Umberto nato nel 1962 e morto in un incidente aereo nel 2007 e Anna Cherubini, nata nel 1969. Bernardo è wedding planner e ha partecipato ad alcune trasmissioni tv, tra cui anche il Grande Fratello 2024, mentre Anna è sceneggiatrice e scrittrice, con esperienze da doppiatrice. I loro genitori sono Mario Cherubini e Viola Cardinali.

Bernardo Cherubini è nato il 1° maggio del 1963 e ha dunque ha superato da poco i sessant’anni. L’uomo lavora come wedding planner e tour operator, come si è scoperto durante una puntata de L’Eredità di qualche anno fa alla quale ha partecipato come concorrente. Bernardo ha una compagna che si chiama Tiziana e non ha figli (lo ha confermato lui stesso al Grande Fratello). L’uomo è anche molto amico di Fiorello e lo era da prima che Rosario diventasse celebre. Infatti, negli anni ’80 Bernardo e Fiorello erano entrambi animatori turistici e fu Bernardo a presentare Rosario a Jovanotti e a Claudio Cecchetto, dando una svolta alla sua carriera.
Come scrive Il Messaggero, Fiorello ha raccontato:
“La svolta per me arrivò quando Bernardo Cherubini mi disse che suo fratello era entrato nel giro di Cecchetto grazie a una canzone, Gimme Five. Lui aveva 21 anni ed era già l’idolo di tutti. Tra una stagione e l’altra al villaggio, io e Bernardo andammo a Milano a trovare suo fratello. Lorenzo aveva creato un piccolo quartier generale in via della Moscova. È lì che conobbi Cecchetto”
Su Instagram Bernardo Cherubini si presenta come attore (ha recitato nel film Panarea, nel ’97) ma anche come ristoratore, conduttore, motociclista e ciclista. In effetti condivide molte foto dei suoi viaggi o delle sue moto.
Nel 2024 è entrato nella casa del Grande Fratello, con una buona accoglienza da parte del pubblico.
Visualizza questo post su Instagram
Umberto Cherubini nato nel 1962, era istruttore di volo professionista alla scuola Touchandgo di Anguillara Sabazia ed è morto in un tragico incidente aereo il 22 ottobre 2007 nei pressi di Latina. Umberto era a bordo di un velivolo insieme a Bruno Bianchella, 37 anni e – come raccontò il Corriere della Sera – poco prima delle 17.00 i due decollarono dalla scuola “Le Grugnole” di Nettuno e alcuni minuti dopo precipitarono in località Colle Pero, a Borgo Montello, vicino alla discarica di Latina che dista poche centinaia di metri in linea d’aria dall’aviosuperfice. I due erano a bordo di un avioleggero, un Esqual monoelica che si è incendiato al momento dell’impatto con la terra. Il velivolo non era di proprietà di Cherubini, ma doveva essere venduto ad un suo conoscente, che gli aveva chiesto di provarlo prima di concludere l’acquisto.
In quell’occasione Jovanotti commentò al Corriere della Sera: “Non c’è altro da dire, solo che mio fratello era una persona speciale che mi ha insegnato tutto”. Lorenzo aveva saputo dell’incidente dalla radio: “Mi ha chiamato il babbo ma non sapevo ancora cosa fosse successo, poi ho sentito dalla radio dell’incidente aereo e ho capito subito“. A Jovanotti toccò dover riconoscere formalmente la salma del fratello, morto carbonizzato.
Umberto Cherubini viene citato anche nella canzone Viene Sera di Jovanotti – uscita prima della sua scomparsa – nella frase: “Umberto guarda gli aeroplani e sa che un giorno ne guiderà uno…”. In un’altra canzone di Lorenzo, La cattiva strada, si fa accenno ad un pilota (che chiaramente è Umberto). Lorenzo scelse questa canzone per un evento tributo a Fabrizio De André, perché Umberto gli aveva fatto conoscere le canzoni del cantautore genovese. E in generale, ribadì l’artista, ogni sua canzone è dedicata ad Umberto.
“Lo ricorderò in tutte le mie canzoni, non c’è altro da aggiungere”
Tra i fratelli di Jovanotti, Anna Cherubini invece è quella, che professionalmente parlando, è più vicina a Lorenzo. La donna infatti è scrittrice, sceneggiatrice e autrice televisiva. Inoltre la sorella di Jova ha avuto una buona esperienza anche come doppiatrice. Come sceneggiatrice ha lavorato a serie come Vivere, Centovetrine, Elisa di Rivombrosa, Un medico in famiglia, La Squadra e Il Paradiso delle Signore. Come scrittrice ha pubblicato i libri L’estate dei sospetti, L’amore vero e l’ultimo, uscito nel 2024, Diventeremo amiche, su Emanuela Orlandi. Quest’ultimo è un progetto molto persoinale, perché Anna ed Emanuela si erano conosciute da bambine, anche se non avevano avuto modo di approfondire una vera amicizia. Questo perché il padre dei Cherubini era dipendente del Vaticano così come lo è stato il padre di Emanuela Orlandi. Come scrive Repubblica, Anna ha spiegato:
“Ci siamo incontrate da bambine con la nostra voglia di giocare e di chiacchierare. Abbiamo sfiorato l’avventura di conoscerci davvero. Se non fosse scomparsa saremmo diventate amiche. (..) Io ho frequentato la sua stessa scuola di musica, ma dopo la sua scomparsa. Entrai con l’idea di averle rubato il posto. Mi sentivo in colpa e avevo anche un po’ paura che potesse capitare anche a me qualcosa di brutto. Poi, con l’assicurazione che se fosse tornata, ci sarebbe stato posto per entrambe, ho accettato di studiare là pianoforte”
Per quanto riguarda la vita privata, Anna è stata sposata con Marcus J. Cotterell, attore di origini australiane e dal loro matrimonio sono nati due figli, Sara e Samuel Umberto.
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram