Antonello Fassari è morto oggi 5 aprile 2025 all’età di 72 anni. L’attore, ricordato per il ruolo di Cesare nella serie I Cesaroni e per I ragazzi della terza C, oltre che per le sue partecipazioni a programmi di culto come Avanzi, era malato da tempo. Fassari oggi viene ricordato con grande affetto e stima dai suoi colleghi e altri nomi dello spettacolo italiano.

Claudio Anemdola, che era legato a Fassari da un rapporto di amicizia fraterna, è devastato. Come scrive il Messaggero, l’attore romano spiega che la nuova stagione de I Cesaroni attualmente in lavorazione sarà dedicata a lui, sapevano che stava male e che le sue condizioni di salute sono precipitate nell’ultimo mese, ma non erano pronti a salutarlo.
“Antonello era con me nel mio primo film da regista, La mossa del pinguino, perché in quei momenti lì vuoi gli amici veri intorno. È solo un esempio del legame che avevo con lui. Oggi mi è venuto a mancare un fratello, anzi lo sarà sempre. Antonello è un pezzo di vita, è dura per me, faccio fatica a parlarne, a coordinare il dolore, l’incredulità, non sono preparato, non ho fatto in tempo anche se sapevamo che era malato. In cuor nostro sapevamo, per via della malattia, che la serie gli sarebbe stata dedicata ma lo aspettavamo qua al suo posto. È una coincidenza assurda, essere in questa bottiglieria nel momento in cui perdo Antonello”
“Mi sembra una cosa angosciante e dolce al tempo stesso, mi aspetto che entri burbero con le braccia ad anfora a borbottare invece starà borbottando già lassù. Il suo sorriso, il suo humor, la sua dolcezza saranno bellissimi ricordi, ci siamo voluti bene, come in una grande famiglia. Anche se Ricky Memphis prende un poco il suo posto, Antonello è e resterà l’oste Cesare alla Garbatella. I ragazzi sul set con cui sto rifacendo i Cesaroni sono dilaniati, perdono il vecchio zio Cesare, si è fatto amare da tante generazioni, dalla nostra cresciuta con la tv di Avanzi e dalla loro. Sarà dura andare avanti”
Micol Olivieri, nelle sue stories Instagram scrive:
“Non posso crederci, sei stato un attore straordinario, a te il pubblico deve molto. Sei stato casa e famiglia per le persone che ci hanno seguito da anni Che amarezza”
Nicolò Centioni, che nella serie Mediaset interpreta Rudi dedica a Fassari un saluto commosso su Instagram. L’attore ha detto che aveva sentito Fassari al telefono poco tempo fa ed entrambi erano pronti ad iniziare questa nuova avventura insieme, quella della nuova stagione dei Cesaroni.
Visualizza questo post su Instagram
Ludovico Fremont, che ne I Cesaroni interpretava Walter Masetti ricorda con affetto le lunghe telefonate che faceva con Fassari, incentrate soprattutto sul mestiere dell’attore e di “ciò che vuol dire dedicare la vita a questo grande circo, dove si piange e si ride. Io ti dico una sola cosa, grazie!”
Visualizza questo post su Instagram
Anche il collettivo Nuovo Imaie, a tutela di artisti e interpreti, saluta Fassari con un ricordo de I Cesaroni.
ADDIO A ANTONELLO FASSARI
Ci sembra di sentirtelo dire ancora mentre ti immaginiamo dietro il bancone del bar dei Cesaroni. Che tristezza, invece, oggi diciamo e proviamo noi che ti abbiamo conosciuto e apprezzato.
Ci mancherai.I tuoi amici e colleghi del NUOVO IMAIE pic.twitter.com/qCj41UKCbi
— NUOVO IMAIE (@NUOVOIMAIE) April 5, 2025
Altri messaggi arrivano da Massimiliano Bruno, Ivan Zazzaroni, Corrado Guzzanti e da altre persone che avevano avuto modo di conoscerlo e lavorare con lui.
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram