Il cantante Eugenio Finardi ha parlato di sua figlia Elettra ai microfoni di Oggi è un altro giorno programma condotto da Serena Bortone nel post pranzo su Rai 1. La ragazza è nata con la sindrome di Down, ma l’artista ha specificato come sia stata proprio lei a insegnargli moltissimo. Ancora una volta l’artista ha dimostrato una sensibilità al di fuori del normale.
Visualizza questo post su Instagram
L’artista ha specificato: “Elettra è la mia primogenita e ha la sindrome di Down. Mi ha insegnato veramente tanto, soprattutto che non bisogna aspettarsi niente dai propri figli, quello che arriva arriva. Ma qualunque cosa accada, anche in quei momenti in cui ti sembra di essere sfortunato, c’è qualcosa da imparare, prendere, qualcosa di molto grande. Anche, se vogliamo, si può parlare della malinconia”. A lei Finardi ha dedicato la canzone Amore diverso che racconta il suo amore sconfinato verso la figlia: “Un amore diverso, grande come l’universo, che il tempo non potrà toccare”.
Elettra è la figlia del primo matrimonio di Eugenio Finardi, quello con Patrizia a cui dedicò lo splendido brano del 1981 che porta il nome della donna. Da lei ha avuto Emanuele ed Elettra. Successivamente i due si sono separati e l’uomo ha avuto la terza figlia Francesca, nel 1999, da un’altra compagna sempre di nome Patrizia. I due si sposarono nel 2000.
A Elettra il cantautore ha dedicato anche il brano Le ragazze di Osaka che racconta una storia di solitudine e grande dolore, che è legato alla condizione della figlia. Finardi ha sempre dimostrato grandissimo affetto nei suoi confronti parlandone diverse volte in varie interviste.